Home RICETTE SALATEAPERITIVI FINGER FOOD & ANTIPASTI Plumcake salato ai peperoni e prosciutto

plumcake salato prosciutto e peperoni Nonostante questa estate un po’ pazza di giorni caldi e poi giorni freddi, la voglia di sole sulla tavola non manca di certo, in fondo sulla carta siamo già in piena estate e quindi sebbene le temperature non siano altissime un menu estivo è d’obbligo.
Via libera quindi a piatti e ricette colorate, dai profumi freschi con erbe aromatiche come basilico e origano e ortaggi estivi, ricette perfette per cene e pranzi in giardino, da portare al mare o per scampagnate e pic-nic.

Ecco quindi che su questa idea vi propongo un Plumcake salato ai peperoni e prosciutto, si prepara velocemente sporcando una sola ciotola e il sapore ricorda molto quello delle grigliate di carne e verdure, un must per un menu estivo.

Questo plumcake è davvero ottimo e si conserva per diversi giorni morbido grazie alla presenza nell’ impasto della ricotta, è ovviamente molto personalizzabile, se non amate i peperoni potete sostituirli con altre verdure come zucchine o melanzane e anche il prosciutto cotto a cubetti può diventare prosciutto crudo, speck o bresaola.

Se volete preparalo come antipasto o aperitivo utilizzate stampi monoporzione come mini muffin o plumcake, saranno sicuramente apprezzati.
Se state pensando a cosa e come abbinarlo, bè è già buono così gustato da solo con un buon bicchiere di vino bianco, ma anche utilizzato come sostituto del pane come accompagnamento a salumi, formaggi o salse come la mia confettura di peperoni ottima da portare in tavola nei menu estivi.
Se pensate a un menu leggero abbinatelo a una insalata mista o di pomodori condita con olio, sale, pepe e tante foglie di basilico, semplice ma gustosa.

In estate torte salate e plumcake sono tra i miei piatti preferiti, così versatili e buoni si possono preparare nelle ore meno calde, quando si può accendere il forno e poi gustarle a cena o pranzo.

Ecco quindi la ricetta di questo plumcake:

plumcake salato prosciutto e peperoni plumcake salato prosciutto e peperoni

Plumcake salato ai peperoni e prosciutto
Un plumcake salato perfetto per un menu estivo, da accompagnare a salumi e formaggi o da gustare così come antipasto, gli ingredienti sono per uno stampo da plumcake da 25x12 cm
Ingredienti
  • 200 g di farina
  • 100 g di ricotta
  • 120 ml di latte
  • 50 ml di olio di semi di girasole
  • 2 uova
  • 50 g di formaggio parmigiano reggiano grattugiato
  • 100 g peperoni rossi
  • 200 g di prosciutto cotto
  • 1 bustina di lievito per torte salate
  • 1 cucchiaio origano
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale
  • Pepe
Istruzioni
Per i peperoni
  1. Lavate i peperoni e tagliateli a striscioline e poi a cubetti sottili, fateli passare in padella per qualche minuto con un filo d'olio extravergine di oliva finchè non iniziano a dorare leggermente non dovranno essere cotti ma ancora croccanti; aggiustate di sale e pepe e lasciate raffreddare, per insaporirli ancora di più potete condirli anche con un pizzico di origano.
Per il plumcake
  1. In una terrina sbattete velocemente con una frusta le uova con il latte, unite l’olio e poi incorporare la ricotta e il formaggio grattugiato; terminate con il sale, il pepe e l'origano.
  2. Aggiungete anche il peperone a cubetti freddo e il prosciutto sempre tagliato a cubetti.
  3. Setacciate la farina con il lievito per torte salate e incorporate al composto; se l'impasto dovesse risultare troppo denso aggiungete ancora qualche cucchiaio di latte.
  4. Versate in uno stampo da plumcake da 25x12 cm foderato con carta forno e infornate a 180° per 35-40 minuti, vale la prova stecchino.
  5. Conservate il plumcake in frigo e lasciatelo a temperatura ambiente per 1 ora prima di servirlo, è perfetto per menu estivi, cene e pic-nic.
Note

- Potete personalizzare il vostro plumcake salato con altri ingredienti come formaggio a cubetti, verdure a piacere, olive.

-Potete sostituire il prosciutto cotto con altro salume. -Se preferite delle monoporzioni potete utilizzare lo stesso impasto per fare 10 muffin o mini plumcake.

- Si conserva per 1-2 giorni in frigo, è molto buono servito a temperatura ambiente, è quindi consigliato prepararlo in anticipo.

plumcake salato prosciutto e peperoni plumcake salato prosciutto e peperoni

Altre ricette?

Muffin salati con emmental e pomodori secchi e olive

Leave a Comment

Valutazione ricetta




* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento, al miglioramento dell’esperienza di navigazione, utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Accetta Leggi di più