La torta della nonna alle fragole è una golosa variante della torta della nonna classica, in cosa si diversifica? Dalla Crema pasticcera, realizzata con le fragole. Una versione primaverile della ricetta ancora più golosa!
Trovate la ricetta per preparare la crema pasticcera alle fragole qui
Altre ricette
Una golosa variante della torta della nonna con crema pasticcera alle fragole
- 330 g farina
- 160 g burro
- 120 g zucchero semolato
- 3 tuorli d'uovo
- 1/2 scorza limone
- 20 g pinoli
- q.b. zucchero a velo
-
Mettete nel mixer le uova con lo zucchero mescolate fino ad ottenere un composto spumoso, aggiungete il burro morbido, la scorza di limone e proseguite a mescolare; per finire unite anche la farina, mescolate fino ad ottenere un impasto omogeneo e compatto.
-
Coprite con pellicola e fate riposare in frigorifero per 30 minuti.
-
Stendete metà della frolla, con spessore di circa 0,5 cm, rivestite uno stampo da crostata da 20 cm precedentemente imburrato e infarinato.
-
Versate la crema pasticcera alle fragole nella frolla, stendete la rimanente frolla e utilizzatela per chiudere la crostata; decorate con i pinoli.
-
Infornate in forno statico a 170° per circa 35-40 minuti.
-
Quando la crostata è fredda decorate con zucchero a velo.
Se ti va seguimi anche su instagram, mi trovi come @valentinaprevidi potrai vedere le foto in anteprima e il “dietro le quinte” delle foto.