Tempo di ciliegie, tempo di crostata! Un guscio di frolla con una crema morbida di ricotta e per finire tante ciliegie.
Questa crostata si prepara velocemente e ancora più velocemente si mangia! Piacerà davvero a tutti, e la rifarete più e più volta…ne sono sicura!
Tempo di preparazione | 20 minuti |
Tempo di cottura | 35 minuti |
Porzioni |
6-8 persone
|
- 150 g di farina 00
- 75 g di burro
- 75 g di zucchero semolato
- 1 uovo
- 1 cucchiaino di essenza di vaniglia
- 250 g di ricotta
- 60 g di zucchero a velo
- 1 scorza di limone
- 200 g di ciliegie
- q.b di zucchero semolato
Ingredienti
Per la base
Per la farcitura
|
|
- In una ciotola preparate velocemente la frolla unendo la farina, l'uovo, il burro fuso, lo zucchero e l'essenza di vaniglia. Impastate con le mani fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Lasciate riposare in frigo coperto da pellicola per 30 minuti e poi utilizzatelo per foderare uno stampo da 18 cm, precedentemente foderato con carta forno o imburrato.
- Preparate la crema mescolando la ricotta allo zucchero a velo, alla scorza di limone e all'essenza di vaniglia.
- Coprite l'impasto con carta forno e con dei fagioli in ceramica. Cuocete per 10 minuti a 180° Nel frattempo snocciolate le ciliegie. Trascorsi 10 minuti togliete la frolla dal forno e farcitela con la ricotta e le ciliegie. Infornate ancora a 180° per 25 minuti circa. Lasciate raffreddare e sfornate.
- Conservate la crostata in frigo, toglietela dal frigo 20 minuti prima di servirla.
- Si conserva 2-3 giorni in frigo.
- Potete sostituire le ciliegie con altra frutta.
- Per una crostata da 24 raddoppiate le dosi.
Baci
Valentina
Adori le ciliegie?
Se provi questa ricetta, scattagli una foto e postala su instagram con l’hashtag #profumodicannellaecioccolato ,
sarà un piacere per me vedere i vostri scatti e condividere le vostre foto!
2 comments
Ho l’acquolina al solo pensiero di addentare questa crostata….quella farcia di ricotta e ciliegie deve essere irresistibile!!!
Zia consu solo l’acquolina in bocca?? Io sto letteralmente divorando il cellulare – sono collegata attraverso quello.
Ricotta e ciliegie sono una goduria che difficilmente ci si stacca di dosso, e credetemi non è un’ottima cosa xP
Una fantastica ricetta, complimenti per averla condivisa con tutti noi, un bacione da Sara!