La crostata di ciliegie è un dolce ricchissimo di ciliegie, prepararla è semplice, la base è di pasta frolla e il ripieno di ciliegie leggermente ripassate in padella per qualche minuto prima di essere utilizzare per farcire la torta.
Questo è un dolce da preparare assolutamente almeno una volta l’anno durante il periodo delle ciliegie.
Provate anche la cherry pie il ripieno è molto simile cambia invece la pasta.
Altre ricette con le ciliegie
Una deliziosa crostata con ripieno di ciliegie
- 225 g farina
- 75 g zucchero semolato
- 1 uovo
- 125 g burro freddo
- 1 cucchiaino essenza di vaniglia
- 600 g ciliegie
- 130 g zucchero semolato
- 30 g amido di mais
- 1 scorza limone
-
Su una spianatoia mettete a fontana la farina al centro l' uovo, lo zucchero, l'essenza di vaniglia e il burro freddo a pezzetti. Lavorate prima con una forchetta e poi con le mani fino ad ottenere un impasto omogeneo. Coprite con pellicola e fate riposare in frigo per 30 minuti circa.
-
Mettete in una pentola le ciliegie snoccialate, con lo zucchero, la scorza di limone e l'amido di mais setacciato; mettete sul fuoco e fate cuocere per 7-10 minuti. Lascia raffreddare.
-
Stendete 2/3 dell'impasto e utilizzatelo per rivestire una teglia da 22 cm (base da 20 cm) precedentemente foderata con carta forno. Versate il ripieno e con la pasta rimanente create le strisce per la superficie.
Infornate a 170° per 30-35 minuti, dovrà essere ben dorata.