Tempo di ciliegie e non potevo non utilizzarle subito per preparare qualcosa di buono!
Sul numero di giugno di sale&pepe ho visto una buonissima galette alle ciliegie e quindi che ho preso subito ispirazione!
La ricetta non è esattamente la stessa ma ho preso spunto facendo qualche modifica qua e là!
Al posto del burro ho utilizzato Valle&Burro perfetto sia per ricette dolci che salate!
Per il contest Valle’&Burro si doveva scegliere tra dolce o salato.. e secondo voi io cosa potevo scegliere?? 😉
- 210 g di farina
- 50 g di farina di mandorle
- 75 g di burro freddo
- 1 tuorlo
- 3 cucchiai di zucchero
- 4-5 cucchiai di acqua gelida
- 1 pizzico di sale
- Per il ripieno:
- 750 g di ciliegie snocciolate
- La scorza di un limone
- 6 cucchiai di zucchero di canna
- 1 cucchiaio di maizena
- 2 cucchiai di pangrattato
- 1 Albume
- 1 cucchiaio di farina di mandorle
- Su una spianatoia disporre la farina a fontana, al centro mettere il tuorlo, lo zucchero, il burro freddo un pizzico di sale e iniziare a impastare aggiungendo qualche cucchiaio di acqua per unire il tutto.
- Impastare velocemente e poi avvolgere l'impasto nella pellicola e lasciarlo riposare per 30 minuti in frigo.
- In una ciotola mettere le ciliegie snocciolate, la scorza di limone e lo zucchero mescolare con un cucchiaio.
- Trascorsi trenta minuti riprendere l'impasto e stenderlo con il mattarello a circa 2-3 millimetri di spessore, fare questa operazione su carta forno per rendere poi pù facile spostarla.
- Mettere alla base il pangrattato e poi le ciliegie lasciando un bordo di circa 2 cm, spennellare i bordi con l'albume e ripiegarli sovrapponendoli leggermente alle ciliegie.
- Spennellare nuovamente con l'albume e spolverare con la farina di mandorle.
- Mettere in forno già caldo a 180° per 45 minuti circa, la crosta deve essere ben dorata.
- Servire tiepida con il gelato o panna.
Venite a fare colazione con me?
Sulla mia Tavola:
* Piatti Villa D’Este Home Tivoli
Prodotti utilizzati:
- Valle’&Burro
Seguimi anche su instagram @vale_cannellaecioccolato e se provi una mia ricetta tagga#profumodicannellaecioccolato, inserirò la tua foto nel made by you nella pagina facebook del blog.
Da oggi seguimi anche su snapchat @profumodicec, per vedere in anteprima tutte le ricette!
10 comments
Che Buona e che colori accesi…wow
grazie 🙂
che delizia,io le farei con le mie amarene,grazie epr la bella ricetta,super blog,ti aggiungo ai blog che seguo,alla prossima
spero che non esca url inesistente
wow anche con le amarene deve essere buonissima!!
a presto
mandorle e ciliegie per me sono un binomio irresistibile! questa torta è davvero ricca di frutta e la assaggerei proprio volentieri 🙂
grazie
Questa galletta ha davvero un bellissimo aspetto e immagino che anche il sapore sia sublime 😛
grazie, sii era buonissima!! 😉 un bacio