Home DOLCICROSTATE & TARTELLETTES Tarte alle albicocche

Tarte alle albicocche

by Valentina Previdi

Crostata alle albicocche (7)Volete un dolce fresco da preparare velocemente? La tarte alle albicocche è un guscio di frolla con un cuore di crema e una copertura di albicocche.
Ideale per i vostri pranzi estivi ed oltre che buona è anche una torta furba… potete preparare in anticipo il guscio di frolla e in un secondo momento la crema e le albicocche.

Tarte alle albicocche
 
Autore:
Tipo di ricetta: crostata
Stampo/Teglia: stampo da 30x10 cm
Ingredienti
Per la frolla
  • 250 g di farina
  • 150 g di burro
  • 100 g di zucchero a velo
  • 2 tuorli
  • la scorza di un limone
Per la crema
  • 250 g di latte
  • 1 tuorlo
  • 40 g di zucchero semolato
  • 1 cucchiaino di rum( facoltativo)
  • Estratto di vaniglia q.b.
  • 1 cucchiaio e mezzo di maizena
Per le albicocche
  • 300 g di albicocche senza il nocciolo
  • 40 g di zucchero
  • 2 cucchiai di acqua
Preparazione
Per la frolla
  1. Lavorare la farina con il burro a pezzetti freddo, lo zucchero , i tuorli e la scorza di limone.
  2. Quando il composto sarà liscio ed omogeneo avvolgerlo nella pellicola e farlo riposare per 30 minuti.
  3. Passati 30 minuti stendere la frolla a circa 4-5 mm e utilizzarla per rivestire lo stampo, foderato in precedenza con carta forno o imburrato.
  4. Bucherellare il fondo coprire con carta forno e poi con i fagioli secchi.
  5. Cuocere in forno caldo a 180° per 20 minuti circa, poi eliminare la carta e i fagioli e continuare la cottura per altri 5-6- minuti
Per le albicocche
  1. Tagliare a fettine le albicocche e metterle in una padella con lo zucchero e l'acqua, cuocere a fuoco medio/basso finchè non inizieranno ad ammorbidirsi, al quel punto spegnere il fuoco e lasciare raffreddare.
Per la crema
  1. In una ciotola mescolare lo zucchero, il tuorlo e il rum e la vaniglia, mescoalre con una frusta finché il composto non sarà spumoso e chiaro, aggiungere la maizena;
  2. nel frattempo far scaldare il latte con la scorza di limone, quando è tiepido versare nella ciotola con zucchero e tuorli, quando il composto si sarà unito mettere sul fuoco e cuocere a fuoco medio finché la crema non inizia ad addensarsi. Lasciate raffreddare leggermente e poi stenderla sulla frolla.
Assemblaggio:
  1. Togliere la base dalla stampo e farcirla con la crema appena fatta, decorare poi con le fettine di albicocche aiutandosi con una pinza.
  2. Si conserva in frigo.
Note
* Preparate la frolla il giorno prima sarà più semplice sformarla.
* Invece la crema preparartela al m omento, lasciatela raffreddare giusto 2 minuti immergendo la pentola in acqua fredda e poi stendetela, in questo modo verrà un strato liscio ed uniforme.
*Il peso delle albicocche è più di quello necessario, ma una volta cotte scegliete le fette che sono rimaste più integre, in questo modo il dolce sarà più bello.
tarte alle albicocche (1)

 

4 comments

Simo Batù 7 Luglio 2016 - 15:23

amo follemente le crostate, tutte! quelle con crema e frutta hanno una marcia in più, gnam 🙂

Reply
tizi 7 Luglio 2016 - 15:31

fantastica questa torta, fresca, estiva e colorata 🙂 quello che ci vuole di questi tempi, tanta buona frutta e una crema fresca! complimenti anche per le foto, sono bellissime!

Reply
Mary Vischetti 8 Luglio 2016 - 8:47

Vale, la tua tarte è stupenda! Ha un aspetto fresco e delicato e in questo momento, ne vorrei una fetta grande…anzi due! Bravissima come sempre!
Baci,
Mary

Reply
zia Consu 8 Luglio 2016 - 15:28

Queste sono le crostate che preferisco e la mia colazione diventa subito magia 🙂
Complimenti cara e felice we <3

Reply

Leave a Comment

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

:  

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento, al miglioramento dell’esperienza di navigazione, utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Accetta Leggi di più