Questa sfoglia con asparagi crescenza e prosciutto cotto è davvero gustosa e perfetta per la primavera, ormai sono completamente in modialità primavera e preparo quasi esclusivamente ricette fresce e adatte a picnic o cene all’aperto..forse un pò presto? Probabile!!
L‘asparago è uno dei prodotti tipici Piacentini ed essendo oggi la giornata nazionale di questo buonissimo vegetale, come potevo non proporvi un ricetta semplice?
- 1 rotolo di sfoglia
- 165 g di crescenza
- 60 g di latte
- 20 g di parmigiano grattugiato
- 15-20 asparagi
- 3-4 fette di prosciutto cotto
- qualche foglia di maggiorana
- Sale
- Pepe
- Pulire gli asparagi, togliere la parte finale lavarli e metterli a bollire per 3-4 minuti in acqua salata; scolarli e lasciarli raffreddare.
- Preparare la crema: in una ciotola mesclare la crescenza al latte, se si formano dei grumi mescoalre con la frusta e continuare fino ad ottenere un composto omogeneo, aggiungere il parmigiano, la maggiorana e aggiustare di sale e pepe.
- Srotolare la pasta sfoglia e metterla usarla per foderare una teglia da crostata quadrata, versare il ripieno e sopra mettere gli asparagi avvolti nel prosciutto cotto.
- Cuocere in forno a 180° per 25-30 minuti.
15 comments
Stamattina la primavera si sente moltissimo, l’aria è leggera e il cielo di un bel azzurro, quindi la tua sfoglia è perfetta direi :). Sai che sono davvero molto scenografici gli asparagi posizionati in questo modo? Ottima idea! Un abbraccio e buona settimana Vale.
Grazie Angela! in questi giorni c’è proprio aria di primavera speriamo che regga questo meraviglioso tempo!! 😉
questa sfoglia oltre che buonissima ha un aspetto davvero fresco e colorato! e per me non è mai troppo presto per pensare alla bella stagione e a questo tipo di piatti;)
a presto, buon inizio settimana!
Grazie Tizi!
Che delizia e con gli asparagi è proprio il top 🙂
grazie!!
Tesoro anche io feci una sfoglia del genere per il blog ed è tra le mie preferite!! mi hai dato un’idea in più:la crescenza!! bravissima e buon lunedì!!
mi ricordo la tua!! era davvero invitante!!
ma che meraviglia, davvero molto primaverile! e poi così veloce da preparare che prenderò spunto per la prossima torta salata! grazie!
Si Elena è davvero buona e veloce..perfetta per le cene veloci! 😉
Quanta deliziosa primavera che c’è in questa sfoglia meravigliosa!!!! Complimenti! Un bascione
Grazie Patti!!
Deliziosa questa torta salata. Lo stampo quadrato la rende molto elegante. Brava
grazie! si mi piace cambiare le teglie.. quella quadrata poi mi piace tantissimo!!