Mentre sistemo il blog mi accorgo che tra le tante ricette manca la più semplice e quella che a casa uso di più poi!! La mia ricetta passpartù.. con piccole varianti la uso per le crostate, per i ravioli dolci al forno, e per i cookie choc.


Ciambelline di frolla
Ingredienti
400 g di farina
150 g di burro fuso
150 g di zucchero
1 uovo intero
2 tuorli
1 bustina di lievito per dolci
Q.b. latte
Pizzico di sale
Procedimento
Impastate farina, zucchero, burro fuso, uova, lievito e un pizzico di sale, su una spianatoia.
Se necessario aggiungete un pò di latte; quando l’impasto è omogeneo create delle ciambelline e mettete in forno già caldo a 180° per 10-15 minuti.
Con queste quantità si hanno circa 2 teglie che io inforno insieme e a metà cottura inverto per permettere una cottura uniforme.

45 comments
Ciao grazie di essere passata nel mio blog..buone queste ciambelline e complimenti per le foto..buon fine settimana!
grazie a te per essere passata qui!! 😉
Le tue ciambelline hanno un aspetto delizioso e le belle foto le rendono ancor più invitanti!! Le ricette semplici sono sempre le più buone… Complimenti per il tuo blog! Un abbraccio e a presto. Mary
grazie!! 🙂
Sono bellissimeeee!!
Un bacione!
grazie Silvia!!
ciao, grazie per la visita al mio blog, ti seguo volentieri, e provero' sicuramente le ciambelline, a presto Milly
grazie a te!! 🙂
Ciao Valentina, che golose le tue ciambelline, grazie di essere passata da me, è stato un piacere conoscerti, ti seguo anch'io! A presto Molly!
grazie, piacere mio!! 🙂
Vale, quest si cotti soo semplici quanto deliziosi e con una tazza di latte ci stanno davvero alla grande!!!!
si con latte e caffè sono buonissimi!!! 😉
Ciao Valentina! Vedo che le ciambelline vanno alla grande, le tue sono bellissime e deliziose 🙂 Bravissima !
Piacere di ritrovarti, grazie per essere passata da me, un saluto con l'augurio di buona settimana !
grazie Patrizia!! 🙂
bella la ricetta meravigliosa la scatole che contiene le ciambelline.
un abbraccio nahomi
grazie, è maisons du monde!! 😉
…una ciambellina è per sempre…
hihi.. 😉
graziose queste ciambelline devono essere buonissime!poi quella scatola è adorabile 🙂
un bacio
Vale
grazie;)
E' carinissima l'idea di fare delle ciambelline con la frolla!
Buona serata! 🙂
grazie!! 😉
Le ciambelline sono buonissime ma queste tue foto sono una meraviglia.
Bellissima anche la scatola,complimenti.
Mi sono appena unita ai tuoi lettori.
grazie :):)
Sono perfette con una bella tazza di thè!!!
Un bacione ;))
si si perfette!! 😉
Perfette per la colazione.. 🙂
Un abbraccio :*
si infatti con il caffè sono buonissime!! 😉
ciao ti conosciuto grazie all'iniziativa di kreattiva, mi piace tantissimo il tuo blog e ti seguo volentieri ciao Elisa
se ti va vienimi a trovare sul mio blog spicchidelgusto
grazie! passo volentieri!! 🙂
Forse non sai che in Sicilia queste ciambelline sono un must della prima colazione! Noi le spennelliamo sopra con il tuorlo d'uovo e diventano lucide. Nel latte sono eccezionali pur nella loro semplicità!!! Un abbraccio, ada
ma davvero??? non lo sapevo!!! hai ragione con il latte sono buonissime! baci
Che belline vale 🙂 devono essere deliziose *_* un bacione 🙂
grazie baci!!
se è così provata e riprovata, approvata e supertestata allora è da fare!!!! Grazie Vale!
sul provata e riprovata te lo assicuro!!! a casa mia è la ricetta che più usiamo!! un bacio
Bellino il tuo nuovo blog e devo dire che cannella e cioccolato sono molto tuoi! Complimenti e in bocca al lupo! :*
grazie monica!! si sono gli ingredienti che più uso e amo e si adattano a me perfettamente!!! 😉
Ciao,ricetta semplice semplice cme piace a mia nonna..:) gliele preparerò ma mi potresti dire prima in che caso si deve aggiungere il latte..?
il latte va aggiunto se l'impasto risulta troppo duro si sgretola e dè difficile lavorarlo.. 😉
poi fammi sapere! 🙂
Posso usare la farina integrale? Forse con l’integrale bisogna ritoccare i liquidi
certo, al massimo se vedi che l’impasto è troppo sodo aggiungi altro latte comunque nella ricetta il latte è già q.b. perchè in base alla grandezza delle uova ne può servire di più o di meno, quindi non c’è problema 😉