Home AUTUNNO Bicchierini pere e yogurt greco

Bicchierini pere e yogurt greco

by Valentina Previdi

bicchierini pere e yogurt greco (5)Una idea semplice buona e sana, per la colazione, la merenda o un dessert non troppo pesante.
Ormai in molte saprete del mio amore per lo yogurt greco, adoro quello alla frutta, ma quello bianco..al naturale non riesco proprio a mangiarlo, mi piace invece accompagnarlo con la frutta fresca o come in questo caso cotta. Le pere cotte sono un pò un ricordo d’infanzia, quando le preparava la nonna nella stufa, mentre cuocevano creavano uno sciroppo dolcissimo che sembrava quasi melassa..una bontà!! bicchierini pere e yogurt greco (6)Io di solito faccio tutto a occhi, senza dosi… andate molto a gusto se preferite che le pere siano molto dolci aggiungete zucchero, se non volete mettere le spezie eliminatele, la mia nonna non le usava e venivano buonissime!! 🙂  Per le pere io ho usato quelle in foto, che ho in giardino ma voi potete utilizzare la varietà che preferite.

Bicchierini pere e yogurt greco
 
Autore:
Tipo di ricetta: Dolci al cucchiaio
Ingredienti
  • Per le pere
  • Pere kaiser o abate
  • Mix di spezie a scelta o tutte:
  • Cannella q.b.
  • Zenzero q,b.
  • Cardamomo q.b.
  • Anice q.b.
  • 2 cucchiai di zucchero di canna
  • mezzo limone
  • Acqua q.b.
  • Per guarnire:
  • Yogurt greco 0%
  • Cioccolato fondente a scaglie q.b.
  • Cannella q.b.
Preparazione
  1. Tagliare le pere a pezzetti e cuocere in forno o in padella con le spezie, il limone , lo zucchero e coperta da acqua.
  2. Le pere dovranno essere morbide ma i pezzi ancora ben interi. Se durante la cottura l'acqua asciuga troppo aggiungerne ancora un pò calda.
  3. Quando sono pronte lasciarle raffreddare.
  4. Assemblaggio: in un bicchierino versare qualche cucchiaio di pere coprire con yogurt greco e decorare con cannella e cioccolato a scaglie.
Note
*I bicchierini possono essere preparati in anticipo e conservati in frigo
* Per rendere lo yogurt greco più dolce è possibile aggiungere dello zucchero a velo e mescolarlo allo yogurt.
bicchierini pere e yogurt greco (3) bicchierini pere e yogurt greco (5)

8 comments

Alice 12 Novembre 2015 - 19:34

semplici ma golosi ! Posso invidiarti le pere del tuo giardino?
baci
Alice

Reply
valentina 19 Novembre 2015 - 11:36

grazie 🙂

Reply
Silvia Brisi 12 Novembre 2015 - 21:27

Buonissime e perfette da gustare con lo yogurt greco!! Io lo adoro con le composte home made!! Brava cara, davvero una colazione con i fiocchi!!
Un bacione!!

Reply
valentina 19 Novembre 2015 - 11:38

ecco anche con le composte è buonissimo si!!! baci

Reply
zia Consu 12 Novembre 2015 - 21:59

Con le temperature di questo novembre, questi dessert/merende/colazioni fresche e fruttate sono un vero toccasana 🙂 Bravissima!

Reply
speedy70 12 Novembre 2015 - 22:51

SEmplicemente deliziosi questi bicchierini, mi piacciono molto!!!!

Reply
Marghe 16 Novembre 2015 - 14:43

Sono carinissimi questi dolcetti leggeri e sani, io poi impazzisco per qualsiasi cosa in barattolo… mi vengono subito gli occhi a cuoricino 🙂
Un bacio e una bella settimana Vale!

Reply
valentina 20 Novembre 2015 - 6:49

<3

Reply

Leave a Comment

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

:  

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento, al miglioramento dell’esperienza di navigazione, utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Accetta Leggi di più