E’ arrivato l’autunno, e con i primi freddi la voglia di coccole calde e soffici…
Una tazza di tè o caffè e una brioche soffice soffice.. se magari è anche farcita con cioccolato, pere e cannella.. diventa davvero un piccolo regalo, un dolce modo per iniziare la giornata o perchè no una pausa tè golosa.
E’ arrivato l’autunno, e con i primi freddi la voglia di coccole calde e soffici…
Una tazza di tè o caffè e una brioche soffice soffice.. se magari è anche farcita con cioccolato, pere e cannella.. diventa davvero un piccolo regalo, un dolce modo per iniziare la giornata o perchè no una pausa tè golosa.
Queste brioche uniscono un pò i miei 2 ingredienti preferiti..
La cannella e il cioccolato..anche il blog contiene queste due parole… ovviamente non senza motivo…;)
I due ingredienti che non mancano mai nella mia dispensa, ho scorte di cannella per anni..sia mai.. che la tolgano dal commercio…
Qualunque cosa contena la cannella io la compro..siano candele, profumatori, chewing gum, caramelle, biscotti…
E il cioccolato..bè che ve lo dico a fare..;)
- 400 g farina + 50 g da tenere da parte
- 150 g farina manitoba
- 85 g zucchero semolato
- 100 g burro
- 3 uova
- 2,5 dl latte
- 20 g lievito di birra
- 1 cucchiaino miele
- 2 pere
- 3 cucchiai zucchero
- 1 cucchiaino cannella in polvere
- 60 g cioccolato fondente
- q.b. latte
- confettura di albicocche
- 2 cucchiai succo di limone
- q.b. zucchero di canna
-
In una planetaria raccogliere la farina, lo zucchero, il lievito, il latte a temperatura ambiente mescolare per qualche minuto e aggiungere il burro morbido, unire le uova una alla volta. il miele; amalgamare fino ad ottenere un composto omogeneo e se dovesse risultare troppo morbido aggiungere ancora 50 g di farina.
-
Lasciare lievitare fino al raddoppio (per me 2h e 30 minuti).
-
Nel frattempo preparare le pere: sbucciare e tagliare le pere a pezzetti piccoli, ripassarle in padella per qualche minuto con zucchero e cannella per fargli perdere un pò di acqua; una volta pronte lasciare raffreddare.
-
Tritare il cioccolato fondente e mettere da parte.
-
Trascorso il tempo di lievitazione riprendere l'impasto e suddividerlo in 13 palline da circa 90 g l'una.
-
Su un piano leggermente infarinato stendere una pallina d'impasto, con un mattarello, cercando di formare un rettangolo, mettere un cucchiaino di pere e un pò di cioccolato tritato al centro del rettangolo (per il verticale) e arrotolare il rettangolo avendo cura di lasciare la chiusura sul fondo, continuare così per tutte le palline.
-
Posizionarle su carta forno e metterle a lievitare per 30 minuti nel forno spento con la luce accesa.
-
Passato il tempo di riposo spennellare con il latte e cuocere in forno a 180° per 15 minuti circa avendo cura di girare le due teglie.
-
A cottura quasi ultimata spennellare con la confettura di albicocche diluita con il limone e scaldata leggermente e cospargere con lo zucchero di canna.
* Si conservano per ¾ giorni in una borsina di plastica.
* Al momento di mangiarle farle passare nel microonde per qualche minuto, torneranno come appena sfornate.
*Si possono congelarle, e al bisogno lasciarle scongelare a temperatura ambiente o in microonde.
22 comments
beh io veramente queste brioche le mangerei anche ad agosto con 40° …. fantastiche!
Ahah 😉
Già l’abbinamento pere e cioccolato mi fa sognare..se lo metti in un lievitato e con il profumo di cannella, potrei impazzire!!! Complimenti e in bocca al lupo x il contest!
Grazie ❤️
Se togliessero la cannella dal commercio, sarebbe un mondo tristissimo!! Non sia mai! Anche io la amo, per non parlare del cioccolato E le tue brioche sono perfette a quest’ora del mattino…la seconda colazione è in agguato! 😀 bellissime le foto <3
Buona giornata dolcezza :*
Grazie Anna rita❤️❤️
Io come ben sai condivido con te l’amore viscerale per la cannella.
Mi fa sentire a Natale tutto l’anno, basta respirarne il profumo e mi sento coccolata… è una dolce droga 🙂
Le tue brioche sono fantastiche, soffici e farcite al punto giusto perchè si possa gustare anche la bontà della pasta. Davvero super! Un bacione Vale
E già siamo due super amanti della cannella!!;) come fare senza?!❤️
Bellissime… soffici… proprio belle!!! Un bascione gioia!
❤️
Ciao tesoro, come stai? Che bello ritrovarti! <3 Queste brioche sembrano davvero morbidissime, posso immaginare la delizia.. e poi cioccolato e pere è un binomio vincente che adoro! Salvo la ricetta 😉 Bravissima, un bacio grande e buona serata! :**
Vale Ciao❤️
Oltre la manitoba come farina uso la 0 o la 00?
00;)
E vogliamo anche stendere un tappeto rosso all’abbinamento pere-cioccolato???? Bellissima idea
Vale che delizia!! Un abbinamento che mi fa venire subito in mente le coccole!!!
Troppo buone!! Un bacione!!
Silvia grazie:)
Cannella e cioccolato! mi piace sempre anche nel te! Cioè i te aromatizzati 😀 Quelle quattro brioche nel piattino tutte a me!!!
Un tè cannella e cioccolato?! Un sogno! Lo devo trovare;)
anche per me cannella e cioccolato forever!da me non mancano mai, le amo! ne vorrei mille a colazione di queste, guarda quanto son belle, e anche il piattino…..magia il momento della colazione!
Vale!!!
Amo la cannella.è un ingrediente pieno di ricordi….sa di coccole autunnali e di felicità Natalizia (amo troppo questa festività! =P ),se aggiungi le pere ed il cioccolato….ok,domani mattina sono da te a colazione!!