Giravano da un pò sul web.. Ma è stato quando li ho visti nel blog di craft marmalade che mi sono detta.. Devo provarli!!!
Ovviamente ho fatto di testa mia.. Sia mai che seguo una ricetta e cosí ho preparato un impasto leggero, senza burro, e tuorli d’uovo!!
Ah… Per questa ricetta… Dovete anche preparvi un buon caffè… E si…
Allora fate il caffè e poi provate questi …
Brownies al cioccolato e caffè nei gusci d’uovo
Per circa 10 uova
( ma dipende molto dalla grandezza)
130 gr di farina 00
7-8 cucchiai di zucchero ( guardare nota)
2 albumi d’uovo
110 gr di latte parzialmente scremato
5 gr di cioccolato fondente
2 cucchiaini di cacao amaro
2 cucchiaini di lievito per dolci
30 gr di acqua tiepida
1 fondo di caffè da 2 tazze
Gusci d’uovo
Olio di semi
Per prima cosa dovete preparare le uova.
La sera prima vuotare le uova: praticare un foro alla base dell’uovo usando un coltello, allargare il buco e far uscire il contenuto.
In alternativa potete fare 2 fori uno sopra e uno sotto più grande e poi con l’aiuto di un beccuccio da sac a poche soffiare nel buchino più piccolo per fare uscire l’uovo… Ma vi sconsiglio questo metodo, a me ha dato problemi, visto che poi il composto in cottura è uscito dal forellino che stava sotto!!;)
Una volta che avrete svuotato i gusci immergerli in acqua e sale per 10 minuti.
Farli bollire in acqua con l’aggiunta di un cucchiaio di sale per 10 minuti a fiamma bassa. Bollire non più di 3-4 uova alla volta, altrimenti rischiate di romperle.
Lasciare asciugare bene.
In una ciotola montare gli albumi d’uovo con un pizzico di sale; in un’altra ciotola aggiungere latte, zucchero, cacao, cioccolato fondente fuso, fondo di caffè, le farine setacciate e il lievito; mescolare bene… Se il composto risulta molto duro aggiungere ancora un poco di latte tiepido o come nel mio caso un pò d’acqua.
Incorporare alla fine gli albumi mescolando dall’alto verso il basso.
Ungere la parte interna dei gusci: versare un cucchiaino di olio di semi nelle uova e chiudendo i fori con le dita scuoterli per bene in modo da ungere tutte le pareti e poi togliere l’eccesso di olio.
Usando una sac a poche o un cucchiaino riempire fino a circa 3/4 le uova e disporle in uno stampo da muffin con il foro rivolto verso l’alto. Mettere a cuocere in forno già caldo a 180° per 15-20 minuti.
Vale la prova stecchino!!
Se la torta dovesse fuoriuscire.. non c’è problema.. quando sarà freddo, con un coltello, togliere l’eccesso di torta!
Servire con crema allo zabaione o gelato alla panna.
Sono davvero un’idea carina.. serviti in un cesto di paglia.. faranno un figurone!! 🙂
Se volete potete anche decorarle con colori alimentari!
– Io ho usato solo 5 cucchiai di zucchero ed erano poco dolci, consiglio di usarne almeno 7-8 cucchiai!!
– Sono perfetti accompagnati con zabaione o un gelato alla vaniglia!! (Gnammm)
– Per renderli ancora più golosi potete aggiungere nell’impasto delle scaglie di cioccolato.
25 comments
Una idea davvero carina Vale!
Complimenti… devono essere buonissimi e presentarli così al pranzo di Pasqua è un bel modo per stupire gli ospiti 🙂
Sono davvero colpita… idea bellissimaaaaaa! Si sente che mi è piaciuta tanto? 🙂 Se fossi sicura di non rompere tutte le uova nella preparazione, ci proverei molto volentieri… ma manualmente non sono così brava! Posso portare il gelato alla vaniglia, però… 🙂
Brava Valentina, è un' idea davvero molto originale…bellissimi da portare sulla tavola di Pasqua!!!
belle anche le foto!!!
Bacioni…
bellissime, grande idea
che bella idea!! molto originale e simpatica!! bravissima vale!!!
Grande Vale 🙂 ti sono venuti una meraviglia 🙂 beh, vuol dire che si può usare un'impasto qualsiasi, perfetto direi!
Ah, e grazie per aver scritto il nome del mio blog giusto 😉
T'adoro 🙂 bacione!
Silvia
ahah 😉 grazia a te per l'idea!! 😉
Che belli che sono!! Bravissima!
Complimenti Vale, sono bellissimi!!
Sei stata veramente bravissima Valentina!! E' una ricetta bellissima e mi piacerebbe proprio provare a farla ma, imbranata come sono, non credo che sarei brava quanto te!! Un abbraccio forte cara e buona settimana Santa, Mary
Quest' idea mi è piaciuta da subito, è veramente originale.. brava vale davvero complimenti!! 🙂 un abbraccio Dani
Ti sono venute benissimo!!!!!!!Le avevo viste anch'io da Silvia e mi erano piaciute un sacco! Ma che belle foto colorate, che aria di primavera :)))
Che idea meravigliosa!! Belli da vedere e chissa che buoni! ^_^
Splendidi 🙂
Ma ti sono venute perfette!!! Sono nella mia to do list… Se trovo il coraggio! Bravissima!
Vale che spettacolo!!!!! Come sei brava, è un'idea deliziosa!!! un bascione forte forte!
Sono stupendi, non ho mai provato a farli e mi è venuta una voglia pazzescaaaaaa 😀 Bravissima, belle anche le foto!!! 🙂 Un abbraccio forte, aspetto le bucce di arancia candite 😉 Felice settimana <3
Ma che splendida idea! Complimenti !
Un abbraccio!
Lina
Sono troppo carini!!! Bravissima!
Ecco ero convinta di averli commentati e invece no! Sono meravigliosi e davvero simpatici a presentare! Un bacione
Ecco cosa mi ero persa .. sono stati giorni un pò concitati ma provo a rimediare!! I miei complimenti vanno innanzitutto al coraggio e alla dose di pazienza di cui sei provvista, io avrei combinato di tutto, ne sono certa!! Bravissima vale!
Nooooooooo! Ma sono bellissime! Certo l'idea di svuotre le uova, bollirle ecc … però il risultato è sorprendente! Bravissima tesoro
grazie mille a tutte.. scusate per il poco tempo non riesco a rispondere a tutte!!! Baci baci
Bellissimi! Dopo aver premiato Silvia per il nostro contest ero curiosissima di vedere questa ricetta da altre mani e che dire?! Mi hai stupito! Un inpasto diverso ma un risultato perfetto!! Brava bravissima!
Bravissima, che buoni che devono essere! Anch'io, l'anno scorso ho fatto una ricetta simile per Pasqua ed è stato un successone. ma il brownie cioccolato e caffè è una goduria!