I crostini di polenta sono un ottimo modo per gustare in modo diverso la polenta. Potete utilizzare la polenta avanzata oppure acquistare i panetti di polenta già pronta
Potete farcirla come preferite, ma io vi propongo 4 diverse farciture.
Se amate la polenta potete anche provare la polenta con sugo di funghi.
Altre ricette

Golosi crostini di polenta con diverse farciture
- q.b. polenta
- 1 cipolla
- 1 cucchiaino zucchero di canna
- olio extravergine di oliva
- sale
- pepe
- 2 fette brie
- q.b. salame
- q.b. brie
- 1/2 pere
- q.b. brie
- q.b. miele
- q.b. noci
- 100 g funghi
- olio extravergine di oliva
- sale
- pepe
- q.b. parmigiano
-
Se preparate la polenta, mentre è ancora calda mettetela in uno stampo da plumcake rivestito con pellicola e lasciate raffreddare. Quando è ben fredda tagliate a fette di circa 1 cm.
-
Brie e salame: tagliate a fettine il brie farcite la polenta con le fette di brie e il salame.
-
Brie pere noci e miele: farcite la polenta con le pere a fettine e il brie quando i crostini sono pronti ultimate con il miele.
-
Sugo con funghi: mettete in padella i funghi porcini o champignon con qualche cucchiaio di salsa di pomodoro, sale, pepe e un filo d'olio; fate cuocere per 10 minuti.
Farcite la polenta e ultimate con una spolverata di parmigiano.
Se ti va seguimi anche su instagram, mi trovi come @valentinaprevidi potrai vedere le foto in anteprima e il “dietro le quinte” delle foto.