Se per le feste di natale non volete preparare un dolce..ma volete un’idea sfiziosa e golosa per terminare i pranzi e le cene…
Sorbissimo è quello che fa per voi!
Creato dalla pasticceria Quadrifoglio, pasticceria modenese nata nel 1978. Nata come laboratorio Artigianale nel tempo si è evoluta, iniziando a produrre dessert e dolci per la vendita alla ristorazione. Proprio questa ricerca continua di nuovi prodotti ha portato alla creazione di Sorbissimo.
Sorbissimo è un sorbetto fresco pronto da bere, si conserva in frigo e si sposta in freezer prima di servirlo per 30/35 minuti; completamente vegetale, senza latte, glutine e analcolico!
Si trova nel banco frigo nei supermercati di tutta Italia (alcuni.. sma, coop, esselunga, ipercoop e conad) io l’ho acquistato al conad ma come dicevo lo trovate in moltissimi altri supermercati.
La linea comprende sorbissimo al limone, al caffè, alla fragola e limoncello, tutti in diversi formati anche “da viaggio” quindi perfetto per una merenda o spuntino anche in ufficio!
Ottimo come intermezzo tra piatti di carne e pesce come base per cocktail o come alternativa al dolce, spesso a fine pasto non si ha voglia di un dessert ma di qualcosa di leggero e fresco, è su questo che i pasticcerie della pasticceria Quadrifoglio si sono basati per la creazione di Sorbissimo.
Ma se come me siete molto golosi e non sapete dire NO al dolce anche dopo un abbondante pasto..potete accompagnare Sorbissimo al limone con dei Tartufi al cioccolato bianco e limone, semplici e veloci si abbinano perfettamente al profumo di limoni di Sicilia di Sorbissimo! In fondo è natale…. esagerare è d’obbligo!! 😉
- 60 g di cioccolato bianco
- 1 cucchiaino di latte
- 120 g di ricotta
- 100 g di biscotti secchi
- Scorza di limone q.b.
- Zucchero a velo
- Con un frullatore tritare i biscotti.
- Sciogliere il cioccolato bianco a bagnomaria con un cucchiaio di latte;
- Quando è sciolto togliere dal bagnomaria e aggiungere la ricotta, la scorza di limone e i biscotti.
- Mescolare tutti gli ingredienti con un cucchiaio.
- Con le mani formare delle palline
- Lasciare riposare le palline 30 minuti in frigo.
- passarle nello zucchero a velo e rimetterle in frigo per ⅔ ore prima di servire.
*Prima di servire lasciare per qualche minuto a temperatura ambiente.
14 comments
Deliziosi Vale, che bell’ abbinamento, fresco ma molto coccoloso, davvero ottimo!!
Un bacione e buon we!!
Grazie Silvia… Per le feste qualcosa di fresco e leggero…. Ci vuole…hihi ❤️
Con i pranzi e le cene che ci aspettano, un bel sorbetto digestivo a fine pasto è quello che serve…ma anche 2 tartufini non sarebbero male 😛
E si… Non si puó dire no ai tartufi…Non appesantiscono molto.. Cosa dici?! Ahah 😉
Uso molto spesso nei pranzi un po’ ” corposi” il sorbissimo,ma i tartufi uniti a lui è la prima volta che lo sento..chissà il gusto come sarà ..la curiosità e tanta e il prezzo dei tartufi pure..
Però…
Blog molto raffinato e accattivante mi sono iscritta subitissimo sperando in un tuo gradito ricambio..
Abbraccio notturno e grazie!
Grazie mille per i complimenti, i tartufi al cioccolato bianco e limone stanno benissimo con sorbissimo!! Il sorbetto smorza il dolce sel cioccolato e lo rende ancora piú buono!! 🙂
Mi unisco alla golosità e anche io prendo qualche tartufino e un bicchierino di sorbissimo 🙂 L’abbinamento limone cioccolato bianco è un must, si può mica rinunciare? 🙂
E no!! Non si puó rinunciare!!;)
Brava Vale! Ottimo il sorbetto e deliziosi i tartufi, limone e cioccolato bianco è un abbinamento che amo! ^_^ Un abbraccio, buon weekend <3
Vale grazie e un bacio❤️
Io sono proprio una di quelle che non sa dire di no al dolce anche dopo aver mangiato fino a scoppiare 🙂 un tartufino non me lo farei proprio mancare
Sono uguale anch’io!! Ahah per noi tartufi e sorbetto.. Tanto è festa…no? Hihi
Ne rubo uno, anzi un paio, molto volentieri!
Io adoro il cioccolato bianco e il limone è l’abbinamento ideale per rednerlo meno stucchevole (e non contenersi nel mangiarlo, eh eh). Un bacino Vale!
Anch’io adoro limone e cioccolato.. E hai proprio ragione! Il limone smorza il cioccolato.. Cosí non appesantiscono e non si smette mai di mangiarli!!ahah un bacio