Home RICETTE SALATECONTORNI Cavolfiore gratinato con besciamella e gorgonzola

Cavolfiore gratinato con besciamella e gorgonzola

by Valentina Previdi

Cavolfiore gratinatoIl cavolfiore gratinato è un contorno e secondo piatto davvero semplice da fare e ricco di gusto.

Ho aggiunto alla besciamella anche del gorgonzola, scegliete il formaggio che più vi piace oppure utilizzate la classica besciamella e basta.

Altre ricette con il cavolfiore

Cavolfiore gratinato Cavolfiore gratinato

Cavolfiore gratinato
Preparazione
20 min
Cottura
30 min
Tempo totale
50 min
 

Il cavolfiore gratinato è un contorno o secondo piatto davvero buono e facile da prepare.

Piatto: Secondi piatti
Porzioni: 4 persone
Autore: Valentina Previdi
Ingredienti
  • 1 cavolfiore
  • q.b formaggio grattugiato
  • 1 cucchiaio aceto bianco
  • 1 pizzico sale
Per la besciamella
  • 250 ml latte
  • 25 g burro
  • 25 g farina
  • q.b. noce moscata
  • 1 pizzico sale
  • 100 g gorgonzola
Istruzioni
Per la besciamella
  1. Scaldate il latte e nel frattempo in un pentolino sciogliete il burro, aggiungete la farina e mescolate velocemente con una frusta; fate cuocere finché la farina non risulterà dorata. Stemperate il roux ottenuto con il latte caldo e mescolate, unite tutto il latte e lasciate sul fuoco continuando a mescolare con la frusta finché non si addenserà, aggiustate di sale e noce moscata. Aggiungete il gorgonzola mentre è ancora calda.

  2. Fate cuocere il cavolfiore in abbondante acqua salata con un cucchiaio di aceto, non cuocetelo troppo perchè andrà poi in forno.

  3. Mettete sulla base della pirofila qualche cucchiaio di besciamella e poi riempite con il cavolfiore a pezzetti coprite con la restante besciamella e cospargete con abbondante formaggio grattugiato.

  4. Infornate a 180° per 25-30 minuti finchè non farà un crosticina croccante.

Cavolfiore gratinato Cavolfiore gratinato

Leave a Comment

Valutazione ricetta




* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento, al miglioramento dell’esperienza di navigazione, utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Accetta Leggi di più