La apple pie è un dolce americano, davvero delizioso. Un guscio di pasta e un ripieno di mele; il dolce perfetto in inverno da gustare al caldo con una tazza di tè o caffè. E’ la torta di Nonna Papera e il dolce ufficiale degli Stati Uniti.
Altre ricette
American apple pie, una deliziosa torta con ripieno di mele e un guscio croccante di pasta. Per uno stampo da 18 cm.
- 300 g farina 00
- 20 g di zucchero semolato
- 150 g di burro
- 65 g di acqua fredda
- 4 g aceto di mele
- 500 g di mele pesate già pulite
- 20 g di burro
- 1 arancia scorza grattuggiata
- 6 g di amido di mais
- 5 g di farina
- 1/2 limone succo
- 65 g di biscotti tritati
- 2 cucchiai di liquore
- q.b. cannella in polvere
- 70 g di zucchero di canna
-
Sulla spianatoia disponete la farina, lo zucchero , il sale e il burro freddo a pezzetti. Iniziate ad impastare con la forchetta e aggiungete l'aceto e lentamente l'acqua fredda; quando l'impasto inizia ad essere sodo.
-
Dividete l'impasto in due parti una leggermente più grande dell'altra, coprite con pellicola e lasciate riposare in frigo per almeno 1 ora.
-
Mettete le mele sbucciate e tagliate a fettine in una ciotola con il succo di limone; nel frattempo una padella fate sciogliere i 30 g di burro, aggiungete lo zucchero di canna , la cannella a piacere , la scorza di arancia; mescolate tutti gli ingredientie e poi unite le mele, lasciate cuocere a fiamma bassa per circa 10 minuti. Unite anche il succo di limone, il liquore e alla fine i biscotti tritati con la maizena e la farina; continuate la cottura per altri 2-3 minuti e poi spegnete e lasciate raffreddare.
-
Prendete il panetto di pasta più grande e stendetelo con uno spessore di circa mezzo centimetro. Imburrare ed infarinare o coprite con carta forno, una teglia da 18 cm e copritelo con la pasta, lasciate i bordi abbastanza larghi, vi serviranno per la decorazione. Riempite con il ripieno.
-
Stendete la parte d'impasto piu' piccola sempre con uno spessore di circa mezzo millimetro. Con un pennello bagnate i bordi della torta e poi coprite con la seconda sfoglia. Fate aderire bene le due sfoglie e poi eliminate il bordo a circa 1,5 cm. Ripiegate il bordo e decoratelo . Mettete in frigo per circa 20 minuti.
-
Riprendete la torta e spennellatela con latte e cospargete con zucchero di canna.
-
Infornate a 200 ° con forno statico per 10 minuti e poi bassate a 180 gradi per altri 40 minuti circa, la torta dovrà essere ben dorata e croccante. Lasciate raffreddare nello stampo.
-
Cospargete con abbondante zucchero a velo.
Fonti: Nuvole di sapori
Se ti va seguimi anche su instagram, mi trovi come @valentinaprevidi potrai vedere le foto in anteprima e il “dietro le quinte” delle foto
2 comments
Quale liquore è indicato?
Quello che hai in casa o che preferisci, io di solito uso il rum 🙂