Il crumble amaretti e fragole, è un dolce facile da preparare ma buonissimo! Perfetto come dessert o merenda servito tiepido con una pallina di gelato o un ciuffetto di crema, io amo i crumble e li preparo in tutte le stagioni, ma questo di fragole è sicuramente il mio preferito.
Ho arricchito il crumble aggiungendo nell’impasto gli amaretti morbidi Gentilini che lo hanno reso ancora più buono.
Gli amaretti morbidi sono dei deliziosi dolcetti a base di mandorle con una crosticina croccante e un cuore morbido, la ricetta segue la tradizione, non viene utilizzata farina (sono senza glutine, senza latte e senza agenti lievitanti) e preparati tutti a mano… ecco perché nessuno è uguale all’altro.. ma sono tutti buonissimi!

- 180 g farina
- 100 g amaretti morbidi Gentilini
- 75 g burro
- 75 g zucchero semolato
- 1 uovo
- 1 scorza limone
- 600 g fragole
- 60 g zucchero di semolato
- 1 cucchiaio amido di mais
- 1 scorza limone
- ½ succo di limone
- zucchero a velo
-
Tagliate le fragole a fettine e mettetele in padella con lo zucchero, l'amido di mais setacciato, la scorza e il succo di limone.
-
Mettete su fuoco medio basso e fate cuocere, mescolando, per 10 minuti. Lasciate raffreddare.
-
Nel frattempo preparate il crumble: mescolate la farina, lo zucchero semolato, il burro freddo a pezzetti, la scorza di limone, e l'uovo; lavorate l'impasto con le punta delle dita fino ad ottenere un impasto sabbioso che si sgretola; terminate aggiungendo gli amaretti morbidi Gentilini.
-
Riempite una pirofila di ceramica da circa 24 cm con la composta di fragole e poi ricoprite per intero con il crumble. Infornate a 170 gradi per circa 30 minuti, decorate con zucchero a velo.
-
Servite il crumble tiepido con panna montata o gelato alla vaniglia. Si conserva 3-4 giorni in frigorifero.
Ricetta in collaborazione con Gentilini
Se ti va seguimi anche su instagram, mi trovi come @valentinaprevidi potrai vedere le foto in anteprima e il “dietro le quinte” delle foto.