Home AUTUNNO Crostata con crema al melograno

Crostata con crema al melograno

by Valentina Previdi

 

Crostata con crema al melograno

La crostata con crema al melograno è un dolce perfetto per l’inverno, una frolla alla vaniglia con crema all’acqua al melograno, decorata con biscotti di frolla.

Provate anche la torta alle nocciole con crema al melograno.

Per ottenere il succo sgranate i melograni e passateli nell passaverdure, otterrete un succo perfetto anche da bere!

Altre ricette

Crostata con crema al melograno

Crostata con crema al melograno
Preparazione
10 min
Cottura
35 min
 

Crostata con crema all'acqua al melograno, super buona e facile.

Porzioni: 8 persone
Autore: Valentina Previdi
Ingredienti
Per la frolla
  • 250 g farina 00
  • 125 g burro
  • 40 g tuorli d'uovo circa 2
  • 100 g zucchero a velo
  • 1 pizzico di sale
  • 1 cucchiaino estratto di vaniglia
Per la crema
  • 500 ml succo di melograno
  • 230 g zucchero semolato
  • 25 g burro
  • 40 g amido di mais
Per la decorazione
  • q.b. melograno
Istruzioni
Per la base
  1. Sulla spianatoia disponete la farina a fontana, aggiungete al centro i tuorli, lo zucchero a velo, il burro freddo di frigo a cubetti, il salee l'estratto di vaniglia; impastate velocemente con le mani, formate una palla coprite con pellicola e fate riposare in frigorifero per 30 minuti.

  2. Riprendete la frolla e con il mattarello stendetela con uno spessore di circa 0,5 cm. Rivestite con l'impasto una teglia da crostata con base da 20 cm, precedentemente imburrata e infarinata. Coprite con un foglio di carta forno e i pesetti di ceramica.

  3. Fate cuocere la crostata coperta in bianco a 180° per 30-35 minuti circa.
Per la crema
  1. Versate in una pentola lo zucchero, l'amido di mais, il succo di melograno e il burro.
  2. Mettete sul fuoco girando continuamente e fate cuocere finchè la crema diventa soda.
  3. Lasciate intiepidire prima di utilizzare.
Composizione
  1. Versate la crema nella frolla fredda, mettete in frigorigero per 2 ore almeno, quando la crema è ben soda decorate con il melograno fresco.

Per i biscotti
  1. Per la decorazione ho utilizzato dei biscotti di frolla preparati con la stessa frolla della base della crostata, quindi se volete vi basterà fare doppia porzione e stenderne metà a circa 0,5 cm, formare le foglie e cuocerle a 170° per 10 minuti circa.

Crostata con crema al melograno

Se ti va seguimi anche su instagram, mi trovi come @valentinaprevidi potrai vedere le foto in anteprima e il “dietro le quinte” delle foto

 

1 comment

LaRicciaInCucina 4 Gennaio 2021 - 8:30

Semplicemente meravigliosa! Complimenti.
Tanti auguri di buon anno a te ed ai tuoi cari

Reply

Leave a Comment

Valutazione ricetta




* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento, al miglioramento dell’esperienza di navigazione, utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Accetta Leggi di più