Un fresco tiramisù alle ciliegie reso più leggero dall’utilizzo della ricotta al posto del classico mascarpone. Ho poi utilizzato pavesino al posto dei savoiardi, più che altro perché non li avevo in casa ma voi potete tranquillamente utilizzarli, in questo modo il dolce avrà più consistenza.
Altre ricette
Tiramisu alle ciliegie ricotta e pavesini, per una teglia quadrata da circa 20x20 cm.
- pavesini oppure savoiardi
- 250 g ricotta
- 2 uova
- 90 g zucchero semolato
- 35 ml acqua
- 1 cucchiaino essenza di vaniglia
- 400 g ciliegie
- 4 cucchiai zucchero semolato
-
Togliete i noccioli dalle ciliegie e mettete in padella con lo zucchero, lasciate cuocere qualche minuto poi mettete da parte il succo che si sarà creato.
-
Dividete i tuorli dagli albumi.
-
In una pentolina aggiungete lo zucchero con l'acqua e portate alla temperatura di 121°. Se non avete un termometro lo zucchero deve fare le bolle e iniziare leggermente a dorare.
-
Iniziate a montare i tuorli e aggiungete metà dello sciroppo di zucchero a filo, montate gli albumi e anche in questi aggiungete sempre a filo lo sciroppo di zucchero (ancora caldo) mentre li montate, in questo modo pastorizzerete le uova.
-
Aggiunete ai tuorli la ricotta, l'essenza di vaniglia e poi alla fine gli albumi montati mescolando dall'alto verso il basso per non smontarli.
-
In una pirofila mettete alla base qualche cucchiaio di crema poi, i pavesini ripassati nel succo di ciliegie altra crema e le ciliegie; continuate così fino ad arrivare al bordo della teglia.
-
Conservate il tiramisu in frigo per non più di 1 giorno.
1 comment
Eeeh, ma che tripudio!! Bellissimo, complimenti! Un ban bascio