La schiacciata all’uva è un dolce della tradizione toscana che si prepara solitamente con uva nera..meglio ancora se uva fragola.
L’uva fragola è una delle mie uve preferite forse perché mi ricorda l’infanzia e quando andavo a coglierla nelle vigne del nonno verso fine estate.
Quindi appena ho visto questa ricetta da Mina e Mary di Impastando a quattro mani non ho resistito, l’ho dovuta provare e mi è piaciuta talmente tanto che oltre a “copiare” la ricetta ho pure copiato la teglia, che sono corsa a compra appositamente per fare questo dolce!
L’uva fragola purtroppo non è più quella del nonno ma questa schiacciata è davvero buonissima!
Altre ricette con l'uva
Deliziosa schiacciata all'uva con uva fragola, per uno stampo da 26 cm.
- 300 g farina 00
- 100 g farina manitoba
- 200 ml acqua
- 9 cucchiai zucchero semolato
- 8 cucchiai olio extravergine d'oliva
- 12 g lievito di birra fresco o 3 g di lievito di birra secco
- 300 g uva fragola oppure anche di più
-
Scaldate leggermente l'acqua.
Sciogliete il lievito in metà quantità di acqua e 5 cucchiai di zucchero presi dai 9.
Sulla spianatoia mettete la farina con al centro 5 cucchiai di olio, iniziate ad impastare aggiungendo lentamente l'acqua in cui avrete sciolto il lievito e poi la restante acqua; Impastate per 10 minuti finché otterrete un composto liscio ed omogeneo. Mettete in una ciotola e fate lievitare fino al raddoppio.
-
Quando sarà lievitata dividete l'impasto a metà stendete la prima parte con il mattarello in modo che sbordi leggermente dalla teglia oliate la teglia e sistemate l'impasto, farcite con una metà uva e 2 cucchiai di zucchero.
-
Stendete la seconda metà dell'impasto e coprite l'uva. spennellate con l'olio rimasto e guarnite con l'uva e abbondante zucchero.
-
Cuocere a forno preriscaldato statico a 180° per circa 40/50 minuti, fin quando sarà ben dorata.
Ricetta di Impastando a quattro mani