Anche un dolce semplice come questa torta di pesche all’olio d’oliva può essere resa speciale grazie all’aggiunta di oli essenziali che le donano maggiore gusto e profumo.
Grazie a Nutrimea Mearome Italia ho scoperto gli oli essenziali alla lavanda, eucalipto e arancio dolce. Ideali per l’aroma terapia vengono venduti con il pratico diffusore, ma questi oli sono perfetti oltreché per profumare gli ambienti, anche in cucina, infatti sono puri al 100% e derivano da concentrati di piante coltivate con agricoltura biologica ed ECOCERT.
Per il mio dolce ho utilizzato l’essenza di lavanda e arancio che bene si abbinano alle pesche ormai un frutto di stagione.
Ho poi servito la torta con acqua aromatizzata alla pesca e arancio, aggiungendo qualche goccia di essenza anche nell’acqua.
- 140 g farina 00
- 60 g fecola di patate
- 80 ml olio evo
- ½ bicchiere di latte
- 100 g zucchero semolato
- 1 uovo
- 1 cucchiaino lievito per dolci
- 2 pesche + 1 cucchiaio di zucchero
- q.b essenza di lavanda Nutrimea
- q.b essenza all'arancio dolce Nutrimea
- q.b zucchero di canna
-
Tagliate le pesche e mettetele in una ciotola con 1 cucchiaio di zucchero e qualche goccia di essenza all'arancio dolce Nutrimea.
-
Lavorate con un frullatore lo zucchero con l'uovo, aggiungete l'olio continuando a mescolare e poi il latte. Unite l'essenza alla lavanda Nutrimea.
-
Proseguite con la farina, la fecola e il lievito setacciati.
-
Versate l’impasto in una tortiera da 22 cm imburrata o foderata con carta forno, decorate con le pesche a fette e cospargete sopra un pò di zucchero di canna. Fate cuocere a 180° per 40 minuti senza aprile il forno.
Ricetta in collaborazione con Nutrimea Mearome Italia