Il pasticcio di verza patate e prosciutto è un piatto unico o contorno ricco e buono. Il piatto è personalizzabile con gli ingredienti che più piacciono; prepararlo è davvero semplice e vi basteranno pochi minuti; potrete anche preparare la teglia in anticipo conservarla in frigo e infornarla al momento di andare in tavola.
Altre ricette con la verza?
Personalizzate il vostro pasticcio con ciò che più vi piace o che avete in frigo da terminare.
- 300 g verza
- 200 g patate
- 10 g grana padano
- 100 g prosciutto cotto
- sale
- 300 g latte
- 30 g burro
- 30 g farina
- 1 pizzico sale
- 1 pizzico noce moscata
-
Scaldate il latte e nel frattempo in un pentolino sciogliete il burro, aggiungete la farina e mescolate velocemente con una frusta; fate cuocere finché non risulterà dorata. Stemperate il roux ottenuto con un po’ di latte caldo e mescolate, unite tutto il latte e lasciate sul fuoco continuando a mescolare con la frusta finché non si addenserà, aggiustate di sale e noce moscata.
-
Pulite, lavate la verza e tagliate la foglia in 4 parti.
-
Fate bollire in acqua salata le patate pelate e fatte a cubetti piuttosto grossi, quando la cottura è quasi ultimata unite la verza e sbollentate per 1-2 minuti.
-
Scolate e mettete in una ciotola, unite la besciamella, il formaggio grattugiato, il prosciutto a cubetti e versate il composto in una pirofila da circa 25 cm.
Spargete un cucchiaio di formaggio sulla superficie.
-
Inforna a 180° per 25-30 minuti.
Potete conservare il pasticcio di verza sia già cotto che ancora crudo in frigo.
Se provi questa ricetta, scattagli una foto e postala su instagram con l’hashtag #profumodicannellaecioccolato, Sarà un piacere per me vederei vostri scatti e condividerli