La Vellutata di patate è un piatto semplice e buono, perfetto per il periodo autunnale che stiamo tutti attendendo con ansia!
Prepararla è davvero semplice, io per quel tocco in più ho aggiunto la Crema all’ “Aceto Balsamico di Modena IGP” con senape di Dijon, qualche goccia in cottura e poi per la decorazione con semi vari e pepe rosa.
Oggi è la Giornata internazionale della pace, una giornata designata alla non violenza e appunto alla pace nella speranza che presto i giorni di pace siano 365. Io con questo pensiero mi sono voluta coccolare con una Vellutata calda. Se anche voi volete provarla ecco la ricetta.
- 500 g patate pesate già pulite circa
- q.b. brodo vegetale
- 100 ml di latte
- 1 cipolla
- 1 spicchio d'aglio
- olio extravergine
- Sale
- Pepe
- Semi di zucca e girasole
- peperosa
- Crema all’ “Aceto Balsamico di Modena IGP” con senape di Dijon di Acetaia Fini
-
In una pentola aggiungete la cipolla tritata con un filo d'olio e fate rosolare leggermente; aggiungete le patate tagliate a pezzetti, l'aglio e il brodo, dovrete coprire le patate.
-
Continuate a cuocere finchè le patate inizieranno a sfaldarsi, unite anche un cucchiaio di Crema all’ “Aceto Balsamico di Modena IGP” con senape di Dijon di Acetaia Fini , aggiustate di sale e pepe.
-
Frullate le patate fino a renderle una crema, per aiutarvi unite il latte tiepido e se necessario altro brodo.
-
Rimettete sul fuoco a scaldare, servite con semi di zucca e girasole, pepe rosa e Crema all’ “Aceto Balsamico di Modena IGP” con senape di Dijon di Acetaia Fini.
- A piacere potete aggiungere altre verdure insieme alle patate come carote e sedano.
- Se preferite la vellutata meno densa aggiungete più brodo.
Ricetta in collaborazione con Acetaia Fini
Se provi questa ricetta, scattagli una foto e postala su instagram con l’hashtag #profumodicannellaecioccolato.
Sarà un piacere per me vedere i vostri scatti e condividerli!