Home DOLCI Banana bread al caffè

Il banan bread è uno dei dolci più conosciuti e amati.
Chi non ha mai sognato di sorseggiare un caffè di starbucks in una caffetteria di New York, spelluccando una bella fetta di banana bread? Io si!  😉

Amo questo dolce e lo faccio spesso, infatti nel blog ne trovate diverse varianti, ma mi mancava la variante al caffè!
Banane e caffè sono un binomio perfetto e infatti il dolce è riuscito alla perfezione ed era buonissimo!

Se anche voi volete sognare di essere a New York… ecco la ricetta!

  • Il banana bread è perfetto per utilizzare quelle banane dimenticate in dispensa ormai troppo mature per essere mangiate; si proprio quelle anche un pò nere e super mature! Non provate a buttarle, ma preparate il banana bread!
  • Non amate il caffè? Potete aromatizzare con cacao, cannella o zenzero.
  • Potete aggiungere anche gocce di cioccolato, frutta a guscio come noci, nocciole o mandorle per rendere il vostro dolce ancora più buono!
  • Le dosi che trovate qui sotto sono per uno stampo piccolo da 21x7x11,5 cm se volete utilizzare il classico stampo da plumcake 24x12x7 cm raddoppiate le dosi!

Banana bread

Banana bread

Stampa la ricetta
Banana bread al caffè
Tempo di preparazione 10 minuti
Tempo di cottura 30-35 minuti
Porzioni
6 persone
Ingredienti
  • 100 g di farina 00
  • 230 g di banane (2 banane medie circa)
  • 60 g di burro morbido
  • 60 g di zucchero di canna
  • 1 uovo intero
  • 8 g di lievito per dolci
  • 1 cucchiaino di caffè solubile
Tempo di preparazione 10 minuti
Tempo di cottura 30-35 minuti
Porzioni
6 persone
Ingredienti
  • 100 g di farina 00
  • 230 g di banane (2 banane medie circa)
  • 60 g di burro morbido
  • 60 g di zucchero di canna
  • 1 uovo intero
  • 8 g di lievito per dolci
  • 1 cucchiaino di caffè solubile
Istruzioni
  1. Frullate le banane con il caffè solubile finchè non saranno una purea.
  2. In una ciotola montate con una frusta il burro morbido con lo zucchero di canna fino ad ottenere un composto spumoso, unite le uova e continuate a mescolare. Aggiungete le banane in purea.
  3. Terminate unendo la farina setacciata con il lievito. Versate il composto in uno stampo da 21x7,5x11 cm foderato con carta forno e infornate a 180° per 30-35 minuti. Vale la prova stecchino.
Recipe Notes
  • Il banana bread si conserva per 2-3 giorni a temperatura ambiente.
  • Per queste dosi servirà uno uno stampo piccolo da 21x7x11,5 se volete fare il vostro dolce più grande raddoppiate le dosi!

Banana bread

Banana bread

Banana bread addict? Ecco altre ricette!

igSe provi questa ricetta, scattagli una foto e postala su instagram con l’hashtag #profumodicannellaecioccolato ,
sarà un piacere per me vedere i vostri scatti e condividere le vostre foto!

5 comments

zia consu 29 Marzo 2017 - 21:17

Amo follemente i dolci con la banana e questo ha un aspetto sublime 😛

Reply
Profumodicannellaecioccolato 30 Marzo 2017 - 16:20

Anch’io Consuelo! infatti il banana bread è uno dei mie dolci preferiti!! 😉

Reply
ricettevegolose 30 Marzo 2017 - 17:48

Io amo il banana bread e amo il caffè! L’idea di unire le due cose è proprio ottima! Bravissima come sempre, un bacione Vale :*

Reply
Profumodicannellaecioccolato 3 Aprile 2017 - 11:49

Anch’io amando le due cose non potevo che metterle insieme! un bacio a te cara Alice <3

Reply

Leave a Comment

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento, al miglioramento dell’esperienza di navigazione, utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Accetta Leggi di più