Home DOLCI Moelleaux al cioccolato: Torta al cioccolato e ricotta gluten free

Moelleaux al cioccolato: Torta al cioccolato e ricotta gluten free

by Valentina Previdi

La moelleaux al cioccolato è un dolce semplice e buono, ricco di cioccolato e ricotta.
Di contro non ha burro e se utilizzate un amido senza glutine anche gluten free.
Un dolce perfetto dopo le feste perchè ricco di bontà senza troppi sensi di colpa!
Grazie a Claudia e Kiara per la ricetta!

Moelleaux al cioccolato: Torta al cioccolato e ricotta gluten free

Teglia rotonda da 18 cm

Ingredienti

200 g di ricotta
150 g di cioccolato fondente
75 g di zucchero
30 g di amido di riso
40 g di gocce di cioccolato
3 uova
Cacao amaro q.b
Burro q.b.

Procedimento

Preriscaldate il forno a 180°.
Imburrate una teglia da 18 cm e poi infarinate con il cacao amaro
Dividete i tuorli dagli albumi e montate quest’ultimi a neve.
Fate sciogliere il cioccolato a bagnomaria.
Nel frattempo con una frusta montate le uova con lo zucchero, unite la ricotta, il cioccolato fuso (non bollente), l’amido setacciato e alla fine le gocce di cioccolato.
Incorporate anche gli albumi mescolandoli dall’alto verso il basso per non smontarli.
Versate nella teglia e cuocete a 180° per circa 30-40 minuti.
Lasciate poi per 10 minuti in forno spento.
Ottima tiepida con una pallina di gelato o un ciuffo di panna.

Note

  • Perchè sia gluten free utilizzate amido di riso, patate o mais che siano certificati gluten free. Se invece non avete problemi di intolleranze utilizzate l’amido che preferite.
  • Si conserva a temperatura ambiente se non avete molto caldo in casa, altrimenti meglio conservarlo in frigo.
  • A cottura ultimata a piacere aggiungete anche un pizzico di sale Maldon

Fonti: La pancia del lupoMon petit bistrot

13 comments

zia consu 9 Gennaio 2017 - 22:04

Questa ricetta è davvero interessante e dall’aspetto si direbbe proprio golosa 😛
Non mi resta che provare 😛

Reply
ricettevegolose 10 Gennaio 2017 - 8:55

Non conoscevo questo dolce, meraviglioso! E’ proprio goloso e ricco di ingredienti sani, devo provarlo 🙂 Grazie per averlo condiviso, un abbraccio :*

Reply
Batù Simo 10 Gennaio 2017 - 19:27

fa venire l’acquolina in bocca solo a sbirciare le foto veloci-veloci. figurati a soffermarsi a leggere la ricetta… 🙂

Reply
Paola 10 Gennaio 2017 - 21:28

Mette voglia di finirlo a cucchiaiate 🙂 Buon anno nuovo, Vale 🙂

Reply
Simo 11 Gennaio 2017 - 9:44

mamma mia, che spettacoloooooo
Adoro questo genere di tirte, sono una delizia!
Complimenti davvero

Reply
Valeria 11 Gennaio 2017 - 13:54

L’amido di riso posso sostiruirlo anche con la stessa quantità di farina? Grazie per la tua ricetta.

Reply
valentina 11 Gennaio 2017 - 16:33

con la farina non ho provato, ma penso venga anche così 😉 in alternativa puoi utilizzare amido di mais, fecola di patate o amido di frumento (frumina) 😉

Reply
Marilena 9 Gennaio 2018 - 15:20

Meravigliosaaaaa…
Volevo chiederti un consiglio,posso sostituire la ricotta con il mascarpone?
Grazie. 🙂

Reply
Profumo di cannella e cioccolato 10 Gennaio 2018 - 9:15

si credo proprio che puoi farlo. Non ho mai provato, ma hanno consistenze simili quindi la torta diventerà semplicemente più ricca! 😉 Fammi sapere 🙂

Reply
Ketty 10 Gennaio 2018 - 18:35

Ei ciao :),
Come potrei sostituire le uova ? Magari con dell’olio di semi (come faccio di solito nelle ricette vegan) e un po’ di lievito?
Grazie in anticipo.

Reply
Profumo di cannella e cioccolato 11 Gennaio 2018 - 15:33

Ciao, Non saprei, non so come potrebbe uscire il dolce senza uova; ma se le hai già sostituite in altre ricette con olio e lievito puoi provare! 😉 Fammi sapere come viene 🙂

Reply
Athina 21 Febbraio 2020 - 6:59

Si può sostituire lo zucchero con dolcificante? Magari stevia/truvia.. Se sì, hai idea delle porzioni?
Sembra deliziosa!

Reply
Valentina Previdi 22 Febbraio 2020 - 11:03

ciao, sostituire tutto lo zucchero lo sconsiglio, al massimo puoi sostituirne una piccola parte

Reply

Leave a Comment

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento, al miglioramento dell’esperienza di navigazione, utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Accetta Leggi di più