Anche questo mese partecipo con piacere allo scambio ricette organizzato nel gruppo bloggalline, e anche questa volta la mia abbinata si chiama Valentina (le coincidenze! ;)) e il suo blog vanille en rose… Ero molto indecisa su quale ricetta scegliere, c’erano dei biscotti al cioccolato che mi tentavano molto.. Ma alla fine sono andata sul salato con questi pancakes alle carote… Ammetto di essermi fatta prendere la mano e aver esagerato con la fonduta.. Ahah lo so!
Preparateli per il brunch o per un pranzo veloce ma gustoso, si fanno davvero in poco tempo e sono buonissini!!
- 150 g di farina autolievitante (oppure aggiungere un cucchiaino di lievito per torte salate)
- 2 carote
- 2 uova
- 100 ml di latte
- 100 g di parmigiano circa
- sale e pepe
- Per la fonduta
- 25 g di grana circa
- 50 ml di latte
- 1 cucchiaino di farina (se serve)
- Grattuggiare o tritare con il frullatore le carote e metterle in una ciotola, aggiungere uova, farina, latte, parmigiano, sale e pepe, mescolare bene.
- Scaldare una padella e ungerla leggermente di olio, versare al centro un paio di cucchiai di composto e lasciare cuocere finchè non inizierà a fare le bolle, girare con una spatola e continuare a cuocere.
- Continuare così fino a terminare l'impasto.
- Per la finta fonduta: in una padella mettere il grana grattugiato e il latte fare scaldare e quando inizia ad addensarsi spegnere, se resta troppo liquida aggiungere un cucchiaino di farina in modo che si addensi.
- Versare mentre è ancora calda sui pancakes e guarnire con scaglie di parmigiano e carote grattugiate e condite con olio e sale.

8 comments
Che ricetta originale ed intrigante 🙂
Bravissima e felice inizio settimana <3
Grazie Consuelo 🙂
Che buoni che devono essere questi pancake!!! Un ottimo modo per mangiare le carote nascoste 🙂
Ricetta salvata subitissimo! Un abbraccio Vale
Ahah hai ragione.. Come nascondere la verdura.. Per farla mangiare ai bambini… E non solo!;)
Buoni…….
Grazie 🙂
Ricetta originale e secondo me anche molto gustosa. Brava! 🙂
Che belli questi pancakes, li ho sempre preparati (e gustati) in versione dolce, mi hai messo voglia di cimentarmi anche col salato! Un abbraccio buona settimana <3