I waffel sono dei classici della colazione, sono simili ai pancakes, ma molto più veloci da fare e versatili… Perfetti per la colazione con sciroppo d’acero, frutta o nutella, oppure serviti caldi con una pallina di gelato diventano un dessert buono, veloce e anche d’effetto! Preparateli per le vostre cene estive, non serve accendere il forno e in un attimo avrete il dolce; se volete un gelato più leggero fate come me e accompagnatelo al nana icecream (il mio gelato magico)La ricetta di questi waffles è una mia creazione… Volevo qualcosa di non eccessivamente pesante, da mangiare a pranzo qualche giorno fa.. E cosí sono nati questi waffles integrali senza burro olio e zucchero che ho sostituito con lo sciroppo d’agave.
Deliziosi waffles con nana ice cream
- 180 g farina integrale
- 2 cucchiai cocco rapè
- 1 uovo medio/grande
- 2 cucchiai scarsi sciroppo d'agave o miele o 2 cucchiai di zucchero
- 40 g succo di limone
- 130 g latte scremato/parzialmente scremato
- Scorza limone
- 2 cucchiaini lievito per dolci
- 1 banana congelata
- q.b. Mirtilli
- Sciroppo d'acero
-
Dividere il rosso dall'albume e montare quest'ultimo a neve, mettere da parte.
-
In seconda ciotola mescolare il tuorlo con lo sciroppo d'agave, la scorza e il succo di limone, il latte, la farina e il lievito; quando il composto sarà omogeneo incorporare gli albumi, unendone prima una parte per rendere il composto più liquido e poi il restante albume, mescolare dall'alto verso il basso cercando di fare incorporare aria.
-
Scaldare la piastra per waffles secondo le istruzioni della vostra piastra e cuocerli facendo attenzione a non esagerare con il composto, che altrimenti in cottura fuoriuscirà.
-
Mentre i waffles cuociono preparare il nana icecream: Mettere la banana congelata e ridotta a fettine nel tritatutto e mescolare, se necessario aggiungere un cucchiaio di acqua/latte; quando è cremoso aggiungere i mirtilli e mescolare con un cucchiaio,
-
Al momento di servire decorare i waffles con il nana iceream, dei mirtilli e dello sciroppo d'acero a piacere.
* Potete preparare i waffles in anticipo, anche la sera prima e poi scaldarli con il microonde al mattino per la colazione.. o nel caso di una cena al pomeriggio per la sera.
* Si conservano un paio di giorni nella stagnola, nel frigo.
* Il nana icecream è meglio prepararlo al momento.
* Potete sostituire lo sciroppo d'agave con la stessa quantità di zucchero o miele.
Ricordate se provate questa ricetta e vi va, scattate una foto e postatela su instagram con il tag @vale_cannellaecioccolato e #profumodicannellaecioccolato oppure inviatemi la foto per email profumodicannellaecioccolato@gmail.com oppure per messaggio privato sempre su instagram o nella pagina facebook del blog
Tutte le vostre foto verranno inserite nel made by you nella pagina facebook
13 comments
Che meraviglia, sembrano morbidissimi! E il nana icecream è ormai un classico a casa mia, lo adoro! Devo proprio decidermi a comprare la famigerata piastra, così potrò prepararmi questa delizia anche io 😉 Complimenti Valentina, un abbraccio!
io l’ho presa quest anno e non la mollo più troppo utile! 😉
Che bella tavola chissà se sono la benvenuta!!
Mi auto invito.
Baci e buona serata
ma certo!! ti aspetto 😉
Devo assolutamente comprare la piastra per i waffel *—* questa ricetta è perfetta! bravissima Vale :**
Anna prendi! credimi non te ne pentirai! 😉
Vale sono fantastici!! Non avendo la piastra faccio sempre i pancakes ma chissà che prima o poi non arrivi!! Intanto mi gusto questi, davvero buonissimi!!
Un bacione!!
Silvia son opiù veloci dei pancakes.. mi hanno conquistato!! comprala non te ne pentirai!! 😉
Integrali mi piacciono moltissimo, perfetti per una golosa colazione!!!!
😉
..le vorrei tantissimo a colazione domani mattina 😛 hanno un aspetto troppo goloso e le tue foto fanno venire una voglia pazzesca di addentarle 😛
grazie Consuelo 🙂