Essendo oggi giovedì grasso non poteva mancare qualcosa di fritto..
- 500 g farina + altri 40 g da aggiungere alla fine
- 100 g acqua tiepida
- 100 g latte tiepido
- 100 g di burro
- 60 g di zucchero
- 2 tuorli
- 1 uovo intero
- 15 g di lievito
- 1 cucchiaino estratto di vaniglia
- 1 pizzico sale
- q.b. zucchero semolato per la copertura
- q.b. olio di semi di girasole
-
In una planetaria oppure in una ciotola, unite acqua, latte in cui si sarà sciolto il lievito, estratto di vaniglia e uova, mescolate e incorporate metà della farina, aggiungete anche l'altra metà e un pizzico di sale, amalgamate bene gli ingredienti e solo alla fine aggiungete il burro fuso; se necessario incorporate ancora della farina.
-
Quando l'impasto è omogeneo spostatelo in una ciotola coprite con pellicola e lasciatelo riposare per 2 ore o comunque fino al raddoppio.
-
Quando è lievitato, dividete l'impasto in due, in modo che sia più semplice stenderlo, e con il mattarello tiratelo fino a ottenere uno spessore di circa 1 cm.
-
Con un tagliapasta da ciambella create tanti dischi.
-
Disponete i dischi ottenuti su piccoli quadrati di carta forno e lasciateli lievitare ancora 1 ora al caldo coperti.
-
Fate arrivare l'olio a temperatura e fatevi cuocere le ciambelle per qualche minuto per lato. S
-
Scolatele leggermente e mentre sono ancora calde passatele nello zucchero semolato.
24 comments
Da me… non ci saranno queste meraviglie, per mancanza di tempo e anche perché non sono molto esperta di fritti e mi spaventano un po. Però posso dirti che ho mangiato i tuoi bomboloni con gli occhi!!! Sono stupendi!
ma solo facilissimi!! dai prova!! 😉 l'unica cosa un pò noiosa è la puzza !!;)
Che visione paradisiaca questi bomboloni ^_^ !
😉
tesoro scusa ma sembra che scrivendo il pot tu abbia saltato un passaggio. Scrivi che dopo che l'impasto è raddoppiato bisogna dividerlo in due la prima parte la stenda e l'altro? o semplicemente lo hai diviso per fare con una barte bomboloni e una ciambelle' Comunque ricetta strepitosa e supergolosa!
Buon giovedì grasso!
Alice
Ahah hai ragione ho scritto malissimo e non si capisce, l'impasto va diviso solo per facilitare la stesura, volendo si puó anche non dividere.. Ma diventa più difficile tirarlo. Dopo correggo! Grazie 🙂
Solo a guardarli mi viene la fame improvisamente!!! Non sto scherzando! Io non ho fritto nulla, ma prima che finisca questo Carnevale magari faccio qualcosa anch'io, i blog sono tutti invasi da bomboloni&co!
Bellissimi, mi mangerei due tre in un colpo!
ahah già il fritto ha invaso il web!! 😉
Bravissima Vale, sono davvero invitanti e golosi!!
E anche secondo me con la marmellata di fragole sono davvero perfetti!!
Un bacione!!
si con la marmellata sono davvero buonissimi!! 😉 grazie <3
Un bombolone e una ciambella…sai devo pur fare i confronti :))
Buona serata!
ahah arrivano!:)
waaaaa sto svenendo dalla voglia!!!! ma perchè io on mi sono ancora m essa a friggere dolci?????? 🙂
ahah nel frattempo se vuoi ti mando un bombolone!! 😉
Ciao! eh si, hai proprio ragione! sono riusciti una meraviglia, complimenti!
l'accoppiata con la marmellata poi ci sembra perfetta!
grazie, si con la marmellata sono una bontà!! 🙂
Ma che buooooooonii!!!!! a che ora passo per un bombolone? Ammesso che ne siano rimasti… ma non credo! Un bascione
Patty, il carnevale non è ancora finito.. che dici li rifaccio e ti invito!! <3
Quest'anno con la frittura…ho già dato ! Ma due-tre-quattro di questi me li divorerei al volo !
hehe.. te ne mando 2/3!!;)
mmmm Vale! anche io le ho fatte e lunedì le pubblico! a quanto pare andiamo tutte matte per i bomboloni! ma d'altronde, come potrebbe essere altrimenti?? sono super golosi! e io preferisco proprio questi ripieni alle classiche ciambelle :p
un bacione!
Anna sono curiosa di vedere i tuoi!! e già è difficile resistere ai bomboloni!! 🙂
Il fritto è una cosa che mi piace, anche se adesso si frigge meno.
Mi ricordano le ciambelle che friggevano le nonne e la mamma da piccola.
Il tuo fritto è delizioso.
Buona serata
grazie !!:)