Mini crostatine mirtilli e nutella e Auguri a tutte le donne
Oggi 8 marzo festa della donna…
Lo diciamo sempre non ci deve essere un giorno per festeggiare le donne!!
Le donne devono essere festeggiate e soprattutto RISPETTATE tutto l’anno!!
Detto questo, chiarito che le donne devono essere trattate con rispetto e amore 365 giorni all’anno prendiamo questo giorno per quello che è.. un giorno per essere riverite e viziate un pò..No?!
E se arrivano cioccolatini e mimosa certo non li buttiamo!!
ahah
Per questo giorno ho deciso di pubblicare una ricetta semplicissima
Crostatine con marmellata di mirtilli e nutella…
La crostata credo sia il dolce, per la sua semplicità e velocità di esecuzione , che si prepara in ogni casa.. chi non ha una nonna o una mamma che ogni tanto sforna crostate??? Magari in tutta fretta la sera prima di dormire o al mattino prima di andare al lavoro, una crostata è il dolce che mette tutti d’accordo e piace a tutti Quindi lo vedo proprio come il dolce di casa per eccellenza…
Io ho creato delle mini crostatine con nutella e marmellata di mirtilli ma potete farcire con la marmellata che volete, per la base ho usato metà impasto della mia frolla !!
Per la frolla:
200 gr di farina
75 gr di burro fuso
75 gr di zuchero
1 uovo intero medio/grande
1 pizzico di sale
scorza di limone
Latte q.b
Per la farcitura:
Marmellata di mirtilli qb
Nutella qb
Impastate a fontana tutti gli ingredienti (farina, zucchero, uova, burro fuso, sale, scorza di limone) se la pasta risulta troppo dura aggiungere un pò di latte.
Impastare fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Dividere l’impasto in 2 parti. Metterne 1/3 in frezer( si si in frezer) e 2/3 in frigo per 30 minuti a riposare.
Prendere lo stampo per muffin e posizionarci i pirottini (quelli classici da cupcake).
Prendere la pasta dal frigo e tirarla con un mattarello a uno spessore di 0,4-0,5 mm, con l’aiuto di un taglia biscotti o di un bicchiere creare dei dischetti di pasta che andranno allargati leggermente e posizionati all’interno del pirottino… Ripetere l’operazione fino a completare i pirottini.
Riempire con nutella o marmellata e prendere la frolla dal frezer e mentre è ancora ben fredda, utilizzando una grattugia con i fori piuttosto grandi creare un simil crumble da posizionare sopra alla farcitura delle crostatine.
Non schiacchiare la pasta altrimenti si attaccherà subito!
Cuocere in forno già caldo a 180° per 15-20 minuti. Il tempo varia da forno a forno quindi controllate mano a mano la cottura!!
Note:
– Le crostatine con la nutella tendono a essere piuttosto dure, in cottura la nutella si indurisce parecchio!! Quindi fatene pochi.. Preferite la marmellata!!
– Con questa dose io ho avanzato un pochino di pasta.. in caso potete farci 2 biscottini ripieni!!
Aggiornamento: nonho abbinato nutella e marmellata.. Ho semplicemento farcito alcune crostatine con la nutella e alcune con la marmellata!!;)
Vi lascio le foto della mimosa comprata qualche giorno fa…
Mancava nel mio giardino questo fiore che adoro!!
Presto vorrei postarvi delle crostatine simili ma con qualcosa in più.. tempo permettendo!! 😉
Hihi…
a presto!!
previous post
44 comments
Sempre più belle le tue foto 🙂 Mi ispirano moltissimo le tue crostatine, brava brava 🙂
Grazie!!:)
Ciao vale, che belle!!! E quel cucchiaino, è opera tua, vero?! buon w-end e a presto!
Grazie sere… Noo il cucchiaio l'ho acquistato!! 😉
Che buone Vale, sai che non ho mai provato nutella e marmellata insieme? Dovrò rimediare mi sa… Ieri mi sono guardata un po' di tue miniature, sei veramente un'artista, complimenti!
Un bacio e buon weekend
Grazie per i complimenti!!:):) a dire il vero nemmeno io ho mai provato nutella e marmellata insieme! Probabilmente ho fatto capire quello ma ho solo farcito una parte di crostatine con la nutella e l'altra con la marmellata!!;)
Che belle le tue crostatine!! Non ho mai abbinato nutella e mirtilli, ma mi intriga molto!! Baci, Mary
No no cara.. Nessun abbinamento strano! Ho farcito una parte di crostatine con la marmellata e l'altra con la nutella!! 😉
Buoneeee!!!
🙂
Io adoro fare le crostate e queste che ci presenti oggi, con una farcia tanto deliziosa e per me dall'accostamento particolare mi intrigano tantissimo.
Buona festa della donna, oggi e tutto l'anno.
Ciao.
Hihi ho fatto capire che ho abbinato marmellata e nutella… Devo aver scritto male!! Nessun abbinamento peró!! 😉
fantastiche amica mia adoro questa tua ricetta che buono l'abbinamento nutella e marmellata di mirtilli appena riesco compro la marmellata e le provo,un bacione grande e buona Domenica ^_^
Io non le ho abbinate ma se le provi fammi sapere come sono!! 😉
Vale ma che buone!! semplici ma sempre apprezzate!! auguri anche a te e buon week-end!
Si senplici ma buonissime!!:)
Delle crostatine davvero davvero deliziose per festeggiare sempre la giornata della donna! Un bacione
Un bacio!!:)
deliziosamente golose e anche se in ritardo auguri tesoro da cuore e non solo per un giorno ma per una vita intera piena di amore e rispetto !
bacioni
Alice
Grazie!! Sei davvero cara<3
Queste crostatine sono deliziose, anzi ne vorrei una ora come merenda! Sono perfettamente d'accordo con te, dovrebbe essere sempre la festa di noi donne…baci!
Chiara te ne spedisco subito una!!;)
Non faccio mai la crostata, non so neanch'io perchè….queste hanno un aspetto splendido Vale!!!!!!:)
Un bacione e buona serata!!
Davvero?! A casa mia è il dolce più preparato e anche l'unico hhe piace a tutti!! Ahah
Che bello questo tuo post, Vale, belle le foto e deliziose le crostatine! <3 Anche io ho quel bicchiere, in versione cuori azzurri però! 😀 Complimenti e un abbraccio grande, auguri anche se in ritardo! Felice settimana <3 :**
Grazie Vale!! Si il bicchiere è stupendo!! Infatti non ho resistito e sto facendo l colleIone!! 😉
Adoro i mirtilli…..crostatine deliziose da fare subito!!!
Un bacione :))
Graz
I miei due ingredienti preferiti: marmellata di mirtilli e nutella, grande Vale!! :*
😉
Carinissima questa idea della grattuggia… E chissà quanto sono golose queste crostatine!!
Anche io preferisco i ripetono alla marmellata o crema, la Nutella mi piace di più aggiunta dopo la cottura in bianco 🙂
Augurissimi in ritardo tesoro!!
Hihi me le invento tutte!! Si la nutella in cottura indurisce quindi meglio cosí al naturale!!
Per prima cosa Auguri a te Valentina.. anche se in ritardo..ma la nostra festa è tutti giorni giusto? che belle queste crostatine.. nutella e confettura, devono essere paradisiache..mi segno la ricetta!! un abbraccio Dani 🙂
Grazie dani!! Hai ragione si.. La nostra festa è ogni giorno!!:) quindi grazie per gli auguri;)
Quando preparo questo genere di dolci sono sempre indecisa se usare la marmellata o la cioccolata. Tu mi hai tolto ogni dubbio!! Ammazza che buone!!!! Bacioni
Ahah 😉
ciao cara…che piacere vedere il tuo blog…finalmente con un po di ritardo contracambio la tua visita…perdonami
le tue crostatine sono bellissime anche io uso qsto metodo 😉
Grazie per essere passata;)
mi salvo la ricetta…io ho della marmellata al pompelmo che vorrei utilizzare ma non so come…potrei pensare a una dolcezza così, che ne dici?!
Grazie e un abbraccio
senza nutella ovviamente, però…l'idea delle crostatine…mi intriga! bacio
io le vedo buonissime con la marmellata di pompelmi!!! queste crostatine sono davvero una delizia!! ( la nutella in molte hanno capito che l'ho messa insieme alla marmellata ma in realtà ho semplicemente fatto metà crostatine con nutella metà con marmellata.. devo essere stata un pò confusionaria io!! 😉