
Altre ricette

Un gustoso banana bread, un dolce americano ottimo per la colazione.
- 250 g farina
- 50 g zucchero semolato
- 60 g zucchero di canna
- 2 uova
- 80 ml olio di semi di mais
- 180 g banane
- 1 pizzico sale
- 1 cucchiaino cannella
- 16 g lievito per dolci
-
In un mixer frullate le banane.
-
In una ciotola mescolate le uova con lo zucchero e la cannella fino ad ottenere un composto spumoso, unite poi l'olio, le banane frullate e continuate a mescolare.
-
Per terminare incorporate la farina setacciata con il lievito.
-
Foderate uno stampo da plumcake da 20 cm con carta forno e versatevi l'impasto.
-
Fate cuocere in forno statico a 180° per 40-45 minuti circa.
Se ti va seguimi anche su instagram, mi trovi come @valentinaprevidi potrai vedere le foto in anteprima e il “dietro le quinte” delle foto.
33 comments
Ciao vale, io mi sono persa il post precedente ma devo dire che questo banana bread – sebbene tu lo definisca ammassato – secondo me è buonissimo! un saluto e buon pomeriggio!
È un pochino pesante ma… Data la quantità di banane credo sia normale…ahah
Baci
mm che buono!
😉
Io lo adoro, i dolci con le banane sono i miei preferiti!!!!! E poi mi piace umido e così ammassato 🙂 Un bacione
Anche a me piacciono molto;)
Vale che bontà!!Adoro il banana bread (soprattutto con la nutella sopra)!!! :-*
Ahhh la nutella!! Io cerco di evitarla.. Almeno sui dolci cosí.. Altrimenti!!;)
Che meraviglia!!! Deve essere di una bontà incredibile:)
Grazie!!:)
E' uno dei miei dolci preferiti!! Buonissimo!!!
😉
Buono! Prima o poi lo faccio 🙂
È assolutamente da provare!!;)
buonissimo il banana bread… Da golosoni!!! Il tuo post dal giardino era bellissimo!!! un bascione!
Grazie!!:)
Posso confidarti una cosa? A casa mia mi dicono sempre (sin da quando ero piccola!!!) che sono una scimmietta…adoro le banane!! Hihi! Ne posso mangiare anche 3 o 4 al giorno, senza ritegno! E mi piacciono anche sopra i dolci, mi piace il gelato alla banana e lo yogurt alla banana…ma dentro un dolce non l'ho mai mangiate…e quanto sembra invitante, sembra così umido e soffice!! Buonissimo ^_^
Non le hai mangiate mai in un dolce?! Credimi prova!! Sono buonissime! Ho provato anch'io il gelato.. Buonissimo!! Ma se ti piace tanto questo frutto devi provare anche il banana bread!!;)
buono buono io ne faccio uno simile ma senza uvetta… proverò!! ciao ciao da claudette
Buonissimo anche senza uvetta!!;)
Buonissimo, me lo segno per quando ho un esubero di banane.
Non lo vedo poi così ammassato, anzi lo trovo invitante e delizioso 🙂
Un bacio
È un pó pesante ma.. Con tutte quelle banane è inevitabile credo!!;)
Provalo è davvero utile per smaltire le banane troppo mature!!
Ho una lista di dolci da provare.. e questo banana bread ne fa parte.. da un pò.. forse questa è la volta buona sono proprio curiosa di assaggiarlo..grazie per la ricetta Vale!! buon week end a presto!! Dani 🙂
Delizioso questo banana bread…… io ne mangerei una fettina proprio ora….
Fantastico e le tue foto sono sempre bellissime…
Un abbraccio
Ciao Vale, anch'io sono un po' scettica quando alcuni dolci mi vengono umidicci! Però in alcune ricette che contengono la frutta non si può far diversamente! L'importante è che il gusto non ne risenta! E da quanto vedo, il tuo banana bread è fantastico!
A presto
Maria @DolciPillole
mi piacciono i dolci con le banane voglioprovare questa ricetta però cambierò l'uvetta che proprio non mi piace con delle gocce di goloso cioccolato!
baci e buon we
Alice
Quanto ci piace il banana bread! Ne facciamo spesso due versioni ma siamo sempre in cerca di nuove, la nostra voglia di banana bread non è mai soddisfatta! 🙂 questo con l'olio ci piace molto, anche perché riesce a conferire una consistenza ancora più umida di quanto non possa fare il burro che a noi fa impazzire! Lo proviamo :-* bacio
Estupendo cake delicado, hermoso y delicioso me encanta bien preparado,abrazos:)
Vale eccomi di nuovo nel tuo meraviglioso blog! non riesco a passare spesso perché ho tante cose da sistemare prima dell'arrivo della piccola ma.. complementi per questo banana bread.. sai che non l'ho mai fatto? sarà che la banana non rientra tra i miei frutti preferiti.. ma sono troppo curiosa quindi rimedierò presto!
Caspita se è buono e bello questo plum cake alle banane 😀 Una fetta pleaseeeeee!
Che bello questo banana bread! ho sempre voluto provarlo..devo decidermi! 😉