Finalmente sono tornata qui.. in questi giorni sono stata poco presente nel blog.. volevo pubblicare questa ricetta giovedì ma tra una cosa e l’altra i giorni sono passati e io non ce l’ho fatta!! E così la pubblico oggi giusta giusta da preparare per il week-end.
Torta soffice all’arancia con spremuta e marmellata di arance
Mettere in vasetti sterili e bollire a bagnomaria.
43 comments
Vale ne voglio un pezzetto 🙂 sembra davvero soffice e gustosa *_* <3
subito una fetta in arrivo!! 😉
Questo è proprio il tipo di dolce che piace a me…semplice e confortante!! Mi fa venire voglia di un bel tè con le amiche!! Un abbraccio, Mary
hai ragione è semplice ma buonissimo e perfetto con un te!! 😉
Quanto è soffice!! e io che adoro le marmellate,sto sbavando 😛
si questa è sofficissima e la marmellata ci sta benissimo!! 😉
Bellissima Vale, ci darei un bel morso!!!
Un bacione e buon we!
ahah prego.. fai pure!! 😉
Ottimo dolce!! Conosco la ricetta base della ciambella all'acqua e l'ho usata una volta per fare dei muffin con semi di papavero…è deliziosa, ma la tua proposta di sostituzione con spremuta d'arancia è geniale!!!
A presto,
Ellen
già così è buonissima e con la spremuta migliora ancora!!
grazie per la visita!
😉
Ottima idea quella di sostituire l'acqua con la spremuta! Brava! Chissà che aroma 😀
Un bacio Vale bella! 🙂
grazie, come rendere un dolce più goloso senza appesantirlo!! 😉
Bella ricetta e bellissime foto.
Complimenti
Giuditta B.
grazie 😉
sembra di sentire il profumo!
si, aveva un profumo buonissimo!! e quanto era buona.. sbav..
La vitamina C servirà anche per i malanni del inverno ma la tua torta con i suoi colori freschi mi fa pensare già alla primavera… Forse perché il l'attendo sempre con molto fremito!! Sembra soffice e leggera e sicuramente sarà una delizia. A presto Nahomi
si era sofficissima!! un dolce invernale si ma in effetti i colori ricordano la primavera!!;)
Questa è proprio perfetta domenica a colazione!
Ci siamo unite ai tuoi lettori fissi, se ti va di ricambiare ci trovi qui:
http://www.sevacolazione.blogspot.it
V
grazie per la visita passerò con piacere!! 🙂
Complimenti Vale! Mmm buona questa torta, quasi quasi mi autoinvito per colazione. Ciao
e io ti aspetto!!! 😉
Ottima la ciambella all'acqua. e strepitosa la tua idea di sostituirla con la spremuta d'arancia ed abbinarvi la confettura adeguata. E poi, senza un grammo di burro! Magnifica!
Grazie, Valentina. Ti seguo con vero piacere.
Buona serata!
MG
già niente burro.. e di certo non guasta!! grazie per essere passata
🙂
adoro le torte da credenza e questa con le arance è proprio perfetta in questa stagione!! un bacione
si è proprio invernale!!! sono anche le mie torte preferite quelle soffici!!
Ciao Valentina! Grazie di essere passata da me! Questa torta dev'essere proprio buona! Mi unisco ai tuoi lettori! A presto, Fede 🙂
Grazie a te per essere passata!! 😉
Soffice e ricca di marmellata…..buonissimaaaaaaaaaaaaa
Un bacione :))
grazie!! 🙂
una fetta di questa buonissima torta e i malanni vanno via!!! Un abbraccio da claudette
hai ragione!!! 😉
Amo la ciambella all'acqua e questa versione all'arancia mi stra piace per sapori e profumi.
Bacini cara Vale
grazie Enrica!! <3
Ciao Vale, che dirti la tua torta all'arancia mi ha conquistato e la proverò prestissimo. Amo queste torte soffici e semplici. Grazie del suggerimento.:-)
anche per me le torte soffici sono le migliori! grazie per essere passata 🙂
Ricambio con piacere la visita, mi sono unita ai tuoi followes e ti faccio i miei complimenti, sei davvero brava, passerò spesso a farti visita, ho visto tante belle ricettine
grazie;)
Accipicchia se mi ispira questa torta!!! *_* Magnifica!!
grazie:):)
Ciao Valentina!
ho delle arance che vengono direttamente dalla Sicilia e sono pronte per questa torta deliziosa nella sua semplciità!
carino il tuo blog!
un abbraccio a presto
Un vero concentrato di arancia, dunque… 🙂 Chissà se anche il sole si risveglia con questo buon odore e questo colore, magari sente nostalgia del calore del Sud e si decide a uscire, dato che manca da troppi giorni…
Sai che mi sono accorta solo adesso di non seguire questo blog nuovo? Rimediato subito! 🙂