La torta di albumi e pesche è piccolo peccato di gola insomma, ma davvero buona e veloce da preparare.
Potrete poi sostituire le pesche fresche a quelle sciroppate, ma credetemi con le pesche del mio giardino leggermente acidule è venuta ancora più buona!
Io l’ho solo modificata aggiungendo delle altre pesche alla quantità.
Torta di albumi alle pesche
Teglia da 24 cm
Ingredienti
250 g di farina
5 albumi
100 g di zucchero di canna + 1 cucchiaio
3 cucchiai di olio d’oliva
Succo di limone
300 g di pesche
1/2 bustina di lievito
1 pesca per decorare
Procedimento
Tagliate a cubetti le pesche e insaporitele con un cucchiaio di zucchero e succo di limone.
Intanto montate gli albumi a neve aggiungendo piano lo lo zucchero, unite l’olio e poco per volta la farina setacciata con il lievito. Unite le pesche e mescolate. Versare il tutto in una teglia da 24 cm e decorare con una pesca a fettine e un cucchiaio di zucchero.
Cuocete in forno caldo a 180° per 40 minuti. Fate la prova stecchino.
Note
- Si conserva in dispensa 2-3 giorni, meglio se in un ssacchetto.
40 comments
Buonissima e light….come non volerne una fettina?:) un bacione cara! Buon lunedì!
il light colpisce sempre! un bacio <3
Ciao Valentina, bella e sicuramente buonissima, sarebbe perfetta anche con le mele… brava bella ricetta!!!
Bacioni, buona giornata…
si la devo provare con le mele.. anche secondo me è buonissima!! 🙂
buona! è vero la vedo bene anche con le mele ^_^
Da provare con le mele!! 😉
sei come la fata smemorina tu! adorabile!!! 😀
ahha 😉
Ma che bontà!!!
grazie!! 🙂
Sì, mele anche per me! Quelle gialle, saporite… che un pò assomigliano pure alle pesche, come aspetto! 😉
è da provare con le mele!! 😉
Buonissima Vale!! Mele siiii!! Ma anche pesche sciroppate o pere!!
Bravissima!
E' vero non avevo pensato alle pere!!! Ottima idea <3
io ci piazzerei anche la frutta sciroppata alla mala peggio!!!troppo buona!e chissà che soffice!
si sofficissima!!
pesche ….profumo di estate!
e già!! 😉
Ciao dolcina!!! Questa tortina è meravigliosa e mi sa proprio che la farò, visto la quantità di dolci IpoMegaSuperCalorici di questi giorni mi serve qualcosina di leggero!!! <3
ahah questa è light..puoi andare tranquilla!! <3
Fantastica ricetta!! Ottima, io l'ho fatta con le mele..leggera e super buona! E poi è light 😉
con le mele grattugiate la voglio provare!! 🙂
Guarda ti mando il link della mia ricetta delle torta con albumi e mele.
Le mele non le ho grattugiate ma la tua è un ottima idea 😉
Ecco il link:
http://ricette-calorie.com/ricette/torta-di-albumi-e-mele-light.php
Un po' di mele e cannella ed ecco che diventa favolosa anche in inverno! Proverò.. ^_^
esatto!! 🙂
Le ricette salva albumi, cioè quelle in cui si riciclano, sono sempre le benvenute!
Supergolosa 🙂
Baci Leo
grazie!!:)
Che buonaa!!Uno non sa mai cosa fare degli albumi e…guarda che spettacolo!! Ricetta utilissima e bellissima! 🙂
grazie, si infatti è perfetta per usare gli albumi!! 🙂
Che buona questa torta!!!
Valeeee <3 Per le cose buone c'è sempre tempo e poi ora si può provare con le pesche sciroppate, deve essere ugualmente ottima 😉 Claudia è una garanzia e tu non sei da meno, bravissima! Un dolce light ma con tanto gusto 🙂 Un abbraccio forte, buona serata 🙂 :**
Grazie Vale <3<3<3
un bacione!!
Molto buona e bella nello stesso tempo!!
Un pezzo anche a me!!
Buonanotte!!
Inco
in arrvivo subito!! 😉
Hai fatto benissimo a pubblicarla, Valentina ! Gli albumi in eccesso sono la mia persecuzione per cui ricette come questa sono sempre molto apprezzate
[…] Per altre ricette senza: – Pancakes senza uova – Muffin senza colpa – Torta agli albumi […]
Ciao! Volevo sapere se si può utilizzare anche la farina integrale? Non vedo l’ora di farla 😀
Ciao certo! puoi sostituire la farina oo con la farina integrale! 😉 Fammi sapere se la provi 🙂
Buonasera, l’ho provata a fare con le pere che ho messo a marinare con succo di limone e cannella (senza zucchero), davvero buonissima e sofficissima!! Quando la mangi, va giù che è una meraviglia?
Mi fa davvero piacere! Ottima la versione con le pere, la proverò anch’io!;) Grazie per averla provata 🙂