600 gr di farina
e ora bè è pronta per la colazione!!
Buona giornata!!
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento, al miglioramento dell’esperienza di navigazione, utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Accetta Leggi di più
35 comments
Oh mamma che buono!!! *.*
Quand'è che ci scambiamo un dolcino tesoro??? Sono troppo curiosa di sentire le tue meraviglie!!! <3
ahah sarebbe bello!! dovremmo farlo!! 🙂
:****
Buono buono! La mia coinquilina è da mesi che cerca una ricetta per il pan brioche. Le passerò la tua! 😉 Baci
se lo provate fatemi sapere!! questo è davvero leggerissimo!!
ma sei troppo brava!!! 🙂 che risultato!
grazie <3<3
Non puoi farci questo..mmm… sembra fantastica!!!! Morbidissima…wow!!!!!!!!!! La voglio 😀
ahah sorry!! 😉
Uva fragola… la AMO! Bravissima… questo pan brioche è superlativo!
Bravissima!
Grazie!!:)
In questo momento sono presa da un'irrefrenabile voglia di morderlo………che buono!!!!!!!!
ahah si lo è davvero!! 🙂
buona! questa torta la vedrei bene anche con il gelato!
mm sai che hai avuto una bella idea!!! La prossima volta provo!! 😉
Se c'è una tipologia d'uva superiore è proprio l'uva fragola! Adoro il suo sapore e il suo profumo pungente… bella l'idea di metterla in un pan brioche!
un bacione cara, a presto:*
hai ragione è proprio completamente diversa dalla solita uva e sia nei dolci che come confettura è buonissima!!!
mamma mia Vale che buona!!
il pan Brioche come se fosse una torta in verità non l'ho mai fatto,in genere mi piace creare forme sempre diverse ma almeno una volta nella versione classica mi sa che la proverò!!
un abbraccio grande!
eh sai che io invece difficilmente gli dò forme??? son opigra!!! aha ahah dobbiamo scambiarci.. io faccio qualche forma particolare e tu lo provi così!!
Un abbraccio
C'è un dolce tipico della zona in cui abito io che si fa con l'uva fragola… Si chiama Bertolina, ed è la mia torta preferita… Qui ogni famiglia ha la propria ricetta, che differenzia nell'impasto ma mai nel dolce "ripieno"… Nella mia famiglia la facciamo in due modi: con un impasto tipo pasta frolla e con la pasta di pane… Una delle due l'ho postata sul mio blog qualche settimana fa… Se ti va passa a guardarla 🙂
Anche la tua comunque deve essere buonissima! ^^
A presto, Gloria
arrivo subito a vedere!! da me non si usa molto l'uva nei dolci, infatti questo l'ho visto alla tv, però ne vale la pena!!
Bella e buona davvero! Se la vedesse mia mamma! Lei è pazza per l'uva fragola!
ahah allora dovrei mandarne una fetta per la tua mamma!! :**
E' una meraviglia!!! Un bacione :))
grazie un bacio:***
Ma quant'è alta e soffice!!!! Meravigliosa, complimenti!
si è sofficissima e altissima!! un pane dolce profumato e morbido!! assolutamente perfetto per la colazione!
Ma è bellissima!! Alta e morbidissima!!!
Complimenti dev'essere ottima!!
A presto!
grazie!!!
deve essere buonissima e i miei hanno un sacco di uva fragola in campagna, ci provo!
se la provi fammi sapere!! :):)
Ma mi ero persa questa delizia!! Bravissima Vale, è stupenda e golosissima!!
Grazie cara!! 🙂
Vale questa torta e' stupenda, come ti ho scritto amo l'uva fragola 😉
Complimenti, ha veramente un aspetto magnifico!!! Deve essere deliziosa. morbida e dolce.
Se ti va passa da me c'è un giveaway che ti aspetta!!!
GIVEAWAY
Ciao Ti faccio i complimenti per la presentazione e per l' abbinamento degli ingredienti, ti ho conosciuto tramite il concorso Tiendeo, Ti seguo con piacere!!!
http://lapasticceriadichico.blogspot.it/