
Da me oggi c’è nuvolo e da qualche ora piove.. sembra che l’estate sia finita..
Purtroppo…
Ma voglio portare con me ancora qualche caldo raggio di sole, postando la ricetta della marmellata di more..
Se volete vedere le altre confetture eccole qui
Come utilizzare la confettura di more? Per queste tortine alle more
Confettura di more
Ingredienti
1 kg di more
500 g di zucchero
circa 100 ml di succo di limone
Procedimento
Mischiate le more, lo zucchero e il succo di limone. Scaldate il composto e una volta che lo zucchero si inizia a sciogliere con un frullatore a immersione frullate il tutto. Se la volete con i pezzettoni date giusto una passata. Cuocete a fuoco vivo per 1 ora circa in una pentola alta senza coperchio e antiaderente, avendo cura di mescolare di tanto in tanto. Se si desidera più densa aumentate il tempo di cottura o viceversa diminuirlo.
Una volta pronta versatela nei vasetti e bollite a bagno maria per sigillarli.
55 comments
Sono una fan delle marmellate, in particolare quelle di frutti di bosco!
V
si anch'io le adoro!!
Hola!
Volevo invitarti al mio GIVEAWAY di COLORATI WASHI TAPE! Sono sicura che ti piaceranno tanto!!
ti aspetto!
Anabella
my washi tape
http://www.mywashitape.com
grazie!! passo appena riesco!! 🙂
Non sono patita di marmellate, ma le more mi ricordano l'infanzia..
Un abbraccio!!
Io vivrei di marmellate e frutta!!! 🙂
Che buona questa marmellata m'ispira tanto tanto.
Baci
grazie Enrica!! 🙂
mi presti qualche raggio di sole? e un po' della tua marmellata?brutto tempo anche qui :(((
Purtroppo l'autunno sembra arrivato..:(:(
Che delizia!! Quest'anno non ho avuto tempo e modo di raccoglierne abbastanza per fare la marmellata, sarà per il prossimo, brava Vale, hai fatto benone!
grazie!! 🙂
Ciao Vale 🙂 Che buona la marmellata di more, la tua è invitantissima e anche le foto mi piacciono molto! Complimenti 🙂 <3 Un bacione e buon inizio settimana :**
grazie davvero!! Sono felice ti piacciano anche le foto!! 🙂
che bontà…a me, fortunata la fa sempre mia nonna…
complimenti davvero, la tua sembra deliziosa ed invitante
bacioni
davvero una fortuna.. grazie mille !!:)
tra tutte le marmellate quella di more è di gran lunga la mia preferita! E la tua sembra essere buonissima!
hai ragione, è anche una delle mie preferite!!
vedo con piacere che anche nella tua cucina imperversano le conserve…..brava, ti fo compagnia..a tra poco!!!
si.. ne faccio sempre di ogni tipo!! 🙂
Hummmmm…¡que rica debe estar! Un beso
muchas gracias!!
Che delizia!!!
Passa da me per un pensierino… http://giochidizucchero.blogspot.it/2013/09/the-versatile-blogger-award-una.html
grazie arrivo subitissimo!!!
Anche io mi sono messa sotto a "sfornare" marmellate…a prossima sarà di pere!
buonissima la marmellata di pere!!
Questa è una marmellata speciale, io adoro i frutti di bosco!
Complimenti mia cara, mi fa piacere essere di nuovo qui da te!
grazie, si è davvero buonissima!!
Non so bene cosa si sia attivato ma ho visto il tuo post e ho iniziato a desiderare ardentemente un panino con la marmellata di more! Davvero molto invitante:)
a presto:*
ahah.. buoni il panino con la marmellata!!!
la marmellata ai frutti di bosco è in assoluto quella che preferisco!
baci
Alice
hai ragione!!!
Da me oggi è fornatoil sole.. ma l'autunno sta arrivando… Buonissima la tua confettura.. smack
grazie!!
Mi fai sempre venire più voglia di fare la marmellata!!! Però ho paura di non chiuderla bene alla fine!! Uffi 🙁
Quest'inverno ci proverò e ti chiederò consiglio!! 😛 Sei bravissima!!
Un bacino <3 <3
ma certo cara!!Ahah anch'io non riesco mai a chiuderla bene… lo faccio fare o da mia mamma o dal papà.. 😉
Le adoro, sono le bacche della mia infanzia, i frutti di bosco che amavo raccogliere in estate, e ne raccoglievo talmente tante che anche mia mamma preparava la confettura e durante l'anno la consumavamo, assaporando ricordi estivi! Complimentissimi!
grazie!!!
Anch'io faccio la marmellata di more ogni estate. E' quella che mi piace di più.
Ciao, Faby
hai proprio ragione!!
sembrare così delizioso. lo farò nel fine settimana
è davvero buonissima!!
Le marmellate fatte in casa sono meravigliose… quella di more poi ha un che d'altri tempi secondo me, da favola! Tra parentesi, era un po' che non passavo e noto una ventata di novità nella grafica del blog… ci piace!!!
si ho fatto qualche cambiamento!! grazie mille!! 🙂
Io amo le more!
Da provare sicuramente 🙂
Ho conosciuto il tuo meraviglioso blog grazie a Kreattiva e mi sono unita ai tuoi lettori fissi, se ti fa piacere il mio blog è questo ClayBloom
Creo gioielli con pasta polimerica ispirati ad uno stile romantico e floreale, spesso utilizzando i "vecchi" cammei della nonna, non ti svelo altro, ti aspetto nel mio blog.
Buona creatività
Annalisa.
grazie mille!! passo sicuramente da te!! 😉
Vale hai portato un raggio di sole in casa mia questa mattina! adoro le foto di questa marmellata!
buona giornata e a presto!
franci
grazie!! Buona giornata
un bacio!!
Ciao mi chiamo Tiziana trovo questo tuo blog molto interessante ed ricco di consigli utili in cucina e al tempo stesso molto simpatico. Da oggi tua follower +g. Mi farebbe piacere se anche tu passassi da me per diventare mia lettrice fissa e regalarmi qualche consiglio per questa mia nuova avventura nel web. Ciao http://lacucinadipitichella.blogspot.it
Grazie mille per i complimenti!! Passo con piacere ne tuo blog!! 🙂
Ciao mi chiamo Tiziana trovo questo tuo blog molto interessante ed ricco di consigli utili in cucina e al tempo stesso molto simpatico. Da oggi tua follower +g. Mi farebbe piacere se anche tu passassi da me per diventare mia lettrice fissa e regalarmi qualche consiglio per questa mia nuova avventura nel web. Ciao http://lacucinadipitichella.blogspot.it
Adoro le more, adoro, adoro, adoro!! <3
grazie:):):)
bontà eccelsa! Non le ho trovate sai? erano già tutte raggrinzite ma spero di riuscire il prossimo anno!
Tanti baciotti :*
Che peccato!! e già forse sono già passate anche quelle selvatiche..;)