Cake pops…
Complice il caldo e la voglia di un dolce per cui non fosse necessario accendere il forno qualche tempo fa ho provato i cake pops!!
La mia è una versione un pò diversa.. invece del classico pan di spagna ho utilizzato i Mcvitie’s digestive alla frutta. L’idea l’ho presa da Con un poco di zucchero
Cake pops
Ingredienti:
Marmellata di albicocche q.b
Cioccolato fondente q.b.
Per decorare:
Cioccolato bianco q.b
zuccherini colorati q.b
stecchini
Sbriciolare grossolanamente i biscotti Mcvitie’s digestive alla frutta. Mischiare in una ciotola le briciole ottenute con la marmellata e impastare con le mani fino ad ottenere un composto modellabile che permetterà di creare delle palline.
Mettere in frigo per qualche minuto a indurire, e poi infilzarle negli stecchini.
( io ho fatto in questo modo ma consiglio di aspettare che le palline siano perfettamente indurite.. perché a me 2 si sono rotte.. e probabilmente è perché non erano ben fredde)
Sciogliere il cioccolato fondente al microonde e ricoprire le palline. decorare con il cioccolato bianco e gli zuccherini. Infilzare le palline in un quadrato di polistirolo e metterli
ancora in frigo per 2 ore o in freezer per 30 minuti.
Prima di servire lasciare a temperatura ambiente per 10 minuti in questo modo la marmellata e i biscotti si ammorbidiranno!!
Per cake pops perfetti ho trovato qui le 10 regole per fare cake pops perfetti!! La prossima volta seguirò tutti i consigli!! 😉
Grazie a Mcvitie’s
previous post
39 comments
Con i Digestive? sono fantastici, complimenti.
Ti seguo su bloglovin
grazie!! si vengono benissimo anche con i digestive!!
A parte che sono bellissimi, non voglio pensare a quanto siano buoni!!
Bravissima!!
grazie!!
Delícias!!!
muchas gracias!!!
Ma che caaaarini Vale!!! *.* *.* Bravissima!!!
Vero che sono buonissimi quei biscotti della digestive?? Li ho mangiati a Londra!!
grazie!! Si sono davvero buonissimi!!
A vederli sembrano buonissimi!
Ciao, Faby
grazie!!
Una golosità senza pari. E che belli, cara! Complimenti!
grazie davvero <3<3
Bravaaaaaaaa !!!!!!
grazie!!
Sono una meraviglia…. bravissima!!!!!!!
ciao a prestoi ^_^
grazie!!:)
Davvero un'idea golosa e veloce!!
Carinissimi!!!
grazie!!
Wow originale la tua versione per il ripieno…io adoro i cake pops,non solo per la ghiotta bontà ma anche perchè li trovo proprio carini esteticamente!
Z&C
si infatti fanno proprio un figurone serviti in tavola! Sono sfiziosi e colorati davvero perfetti anche per i bambini!!
ma sono bellissime! che bella idea quella dei biscotti, ci devo provare, grazie della condivisione 🙂
grazie a te di essere passata!! 🙂
L'idea mi piace tantissimo, Vale! E poi sono stupendi! Chissà che buoni, devo provare! Un abbraccio e buon weekend :**
grazie mille! <3 buon we a te!! :**
Io ADORO i cake pops, mi sono ripromessa di farli da mesi ma ancora nulla XD Interessante questa versione coi Digestive, me la salvo 😉
si è diversa dalle solite e poi è facile aver in casa dei biscotti secchi!! 🙂
ma sai che non ho mai mangiato questi biscotti? eppure il vedo sempre al super! e non ho mai mangiato i cake pops!
i digestive li devi provare sono assolutamente buonissimi, quelli al cioccolato poi sono super!!
Bellissimi da vedere ma sicuramente ancora più buoni da mangiare, complimenti e buon wee!
grazie e buon we a te!! 🙂
Hai avuto un'idea fantastica ad utilizzare le digestive! Ottimi cake pops!
grazie!!
Favolosi!!!!!
Se ti va passa da me c'è un giveaway che ti aspetta!!!
Fantasy Jewellery
grazie! Passerò di certo 🙂
Proverò anch'io a prepararli devono essere buonissimi!
Un saluto, Manu
Bellissimi !!.
Devo assolutamente farli per la festa di compleanno delle mie bimbe !!.
Bacioni Vale
VAle e Sabri
Valeeeeee passa da me, ho qualcosa per te….
http://unafettadiparadiso.blogspot.it/2013/09/the-versatile-blogger-award.html
Vale
E' inutile i cakepops hanno sempre il loro fascino e suscitano allegria!
valeee mammma miaa oggi quanti ne abbiamo fatti per la festa delle gemelle doamni sono buonissimi
un bacione