Smoothie al caffè
Se ancora da voi fa caldo questa è una perfetta merenda per rinfrescarsi. Veloce e buonissimo!!
Dopo lo smoothie allo yogurt e frutta ecco lo smoothie al caffè!
350 ml di caffè americano freddo
1 tazzina di caffè moka freddo
1 cucchiaio di caffè istantaneo
Cubetti di ghiaccio q.b
Gelato al caffè 6 cucchiai circa
Preparare il caffè americano e la moka e lasciare raffreddare in frigo.
Una volta freddo, frullare il ghiaccio, 7- 8 cubetti a voi la quantità, con i caffè e il caffè solubile. Non frullate troppo, devono rimanere i pezzetti di ghiaccio.
Versate nei bicchieri e aggiungete il gelato a cucchiai.
Pronto per essere servito!!
Questa dose è per 2 bicchieri abbastanza grandi.
Potete anche aggiungere più gelato e se lo volete più dolce anche delle zucchero.
Buona merenda!!
Valentina
previous post
42 comments
Adoro il caffè e lo proverò sicuramente.
Bravissima. Ciao Claudia
http://lacucinadistagione.blogspot.it/
🙂
Da me fa caldo e io adoro il caffè. Grazie per l'ottima idea.
Ti seguo su bloglovin.
da me il caldo ormai è finito ma questo caffè ci sta sempre!! 😉
Buonissimo !! mi hai fatto ritornare alla mente, questa deliziosa idea rinfrescante. Bacioni carissima
Vale e Sabri
🙂
Vale.. che tentazione! Deve essere squisito e io soffro perchè non posso più prendere caffè (tra le tante cose!) 🙁 Se mi faccio il gelato al caffè d'orzo, pensi possa tentare con quello? Un baciotto e bravissima! <3
Niente caffè?? nuuuu.. però direi che il caffè d'orzo è un ottima alternativa!! secondo me potresti provare anche ad aggiungere un pò di latte come liquido così avrà più sapore!! e il gelato può essere anche alla vaniglia o crema così eviti completamente il caffè!!
Buono Vale! io adoro il caffè devono proprio essere golosi!
brava questa la salvo e la provo!
un abbraccio a presto!
🙂
Il mio compagno adora il caffè! Mi segno la ricetta!
Fantasy Jewellery
🙂
Mmmm…. goloso e rigenerante! 😀 Bravissima, un grande abbraccio! :**
grazie!! 🙂
Super!!!!! Lo proverò sicuramente 😛
🙂
Adoro tutto ciò che contiene il caffè,lo proverò certamente, grazie mille, buona giornata:-)
Sara
buona giornata a te!! 🙂
purtroppo non bevo caffé ma posso sostituire tutto con il cioccolato vero?
con il cioccolato?? non saprei sai.. rischia di diventare un pò pesante, potresti provare con il caffè d'orzo però..;)
Delizioso!!
Un bacione!!
grazie!!:)
Deve essere davvero delizioso! Molto molto intrigante questa ricetta! Ti ho scovata attraverso l'iniziativa Conosciamoci di Spicchi del Gusto e i sono aggiunta ai tuoi follower! Se ti va, passa a trovarmi nella mia modesta cucina… Ti aspetto! 😀
Lore
de L'Angolo delle Ghiottonerie
http://angolodelleghiottonerie.blogspot.it/
grazie mille arrivo subito!!
Che golosità!
Il rischio è per me che, con la scusa di rinfrescarsi, finirei per mangiarne a più non posso
Ciao Leo
ahaha. questo è anche relativamente light dai..;)
Buonissimo!!!
Un bacione:))
🙂
Che Blog fresco e colorato!!! Con un sacco di ricettine sfiziose ben fotografate e presentate ^_^
Mi uisco ai tuoi fan di corsa e se ti va passa da me ^_^
grazie per tutti i complimenti!!
Troppo buono, ne vorrei immediatamente un bel bicchiere 🙂
Un bacione, a presto!!!!
grazie!! :):)
devono essere deliziosi!!
bel blog
nuova follower 🙂 sia su gfc sia su bloglovin
spero ti unirai al mio blog ne sarei felice
http://sweetmakeupandfashion.blogspot.it/
https://www.facebook.com/Sweetmakeupandfashion
http://www.bloglovin.com/en/blog/7716221
ti ho conosciuta grazie a spicchi del gusto!!!
grazie!!
Hai un blog davvero molto carino!!! 😀
Se ti va ti aspetto da me: http://www.lericettedinonnatommasina.it
A presto!! Tommaso 😀
grazie mille!!
grazie mille!!
grazie mille!!
grazie mille!!
Ciao Velentina, sono Eleonora: nuova follower e innamorata di questa ricetta! Ma volevo chiederti (scusate l'ignoranza!!!!!!!) cos'è il caffè americano… e dove lo trovo e se invece basta il caffè "normale" (lavazza/Palombini/ecc) magari nella quantità dei 350 ml di quello americano 🙂 grazie e COMPLIMENTI!!!
ciao, e grazie 😉 il caffè americano è un caffè molto più lungo.. hai presente quelle tazzone di caffè che si bevono gli americani?? ecco è quello! io per farlo uso la caffettiera apposita, ma si può fare anche facendo bollire 350 ml di acqua, quando bolle ci aggiungi 1 cucchiaio di caffè ( quello normalissimo per la moka) lo lasci riposare per 2/3 minuti e poi lo filtri… ecco il caffè americano! 🙂
se provi lo smoothie fammi sapere!! 🙂