Fa caldo ma la voglia di dolce non passa mai… Però si ha voglia di dolci leggeri e con poco burro!!
Ecco come nasce la mia torta allo yogurt… Avevo voglia di un dolce ma non volevo esagerare..
così ho ripescato una vecchia ricetta di muffin allo yogurt, che avevo fatto un’annetto fa, questa volta però ho deciso di fare una torta unica, usando uno stampo da 18 cm, e aggiungendo il cioccolato!!
Rimane abbastanza piccola e quindi è perfetta anche per chi vive da solo e si ritrova a dover mangiare tutti i dolci che prepara…con il rischio che si consumino! E comunque è talmente buona che finisce subito…credetemi non si rovinerà!!!!!
In più devo dire che è una delle torte al cioccolato più buone che io abbia mai fatto e pensare che è nata così da un’altra ricetta e sul momento aggiungendo un ingrediente dopo l’altro mentre la preparavo!!
Per mantenere la ricetta più light ho usato un vasetto di yogurt bianco activa zero grassi e se volete rendere ancora più leggero potete sostituire il latte parzialmente scremato con quello scremato. Ho anche usato una barretta di cioccolato Venchi Chocolight senza zuccheri aggiunti. Cosa dite non può essere un buon dolce anche per chi è a dieta???
Torta cioccolato e yogurt
Ingredienti
150 gr di farina
1 cucchiaio di olio
1 uovo
45 gr di zucchero di canna
90 ml di latte
125 gr di yogurt bianco activia zero grassi
25 gr di cioccolato fondente per me Chocolight Venchi
1 cucchiaino di caffè solubile
2 cucchiaini di cacao amaro
25 gr di gocce di cioccolato
2 cucchiaini di lievito ( mezza bustina)
Procedimento
In una ciotola mischiare lo zucchero con l’uovo, aggiungere lo yogurt, l’olio, illatte, il caffè, il cacao amaro e il cioccolato fuso nel microonde.
Con un cucchiaio di latte e mischiare bene. Prendere la farina e mischiarla con il lievito versare nella ciotola, aggiungere ora le gocce di cioccolato infarinate.
In forno a 180° per 25 minuti. Fare la prova stecchino.
Altri dolci?
Se provi questa ricetta, scattagli una foto e postala su instagram con l’hashtag #profumodicannellaecioccolato.
Sarà un piacere per me vedere i vostri scatti e condividerli!
33 comments
Puoi ben dirlo a me: la voglia di dolce non passa mai. Quella di accendere il forno un pochino di meno ma per questa ciambella merita soffrire un po' il caldo
ahah sopratutto quando il forno è caldissimo e al solo pensiero di aprilo si sviene!!
Bella questa torta… io non ho di questi problemi. Da noi quest'anno l'estate non vuole venire, fa caldo ma si sta bene … e ogni sera abbiamo il nostro bel temporale 🙁
si quest'anno il tempo è un pò pazzerello..purtroppo!!
Yum!! It looks very light in the picture. I'll have to try it with the yogurt. Thanks for the recipe!
hugs♥,
Caroline
thank you so much to you for the comment!! 😉
Un blog golosissimo! Mi sono unità ai tuoi followers con GFC, siamo le 501esime! Porterà fortuna?!?
Se ti va di passare da noi…
V
www,fashionriddles.com
già siamo 502.. speriamo bene!!;) adesso passo!!
Che buona Vale!!
Me ne passi una fetta che domattina sono a corto di delizie????
Ciaoo!!
sono arrivata tardi.. va bene una per merenda???
molto molto buona!!!!
buonaaaa!!! poi il chocolight venchi a me è piaciuto tantissimo! 🙂
si è davvero delizioso!!
Buongiorno Valentina ! Sai, io ho sempre voglia di un dolce e il tuo è semplicemente delizioso 🙂
Una torta, soffice, bella, alta e allegra, come allegro bello e colorato è il tuo blog !
Ti ringrazio per essere passata da me e delle tue belle parole, ti seguo con gran piacere anch'io !
Un saluto, buona giornata e a presto !
grazie mille!! sei davvero carinissima!!
Ma che delizia veramente golosa e leggera, ricetta salvata. Un abbraccio.
giò perfetta per l'estate!! 😉
Davvero bella questa tortina:) Ottima idea tesoro!!:)
Un bacio!
Le torte allo yogurt sono sempre deliziose, in qualsiasi variante!sofficissime e gustose!!E la tua sembra davvero buona!!
grazie!!
Io pure sono in perenne voglia di dolci, ma mi arrischio poco ad accendere il forno in questi giorni.
Preferisco buttarmi sui dolci freddi… O ghiacciati!
purtroppo io i dolci al cucchiaio non li amo molto!! adoro i lievitati!!
mi segno subito la ricetta!
Nameless Fashion Blog
Nameless Fashion Blog Facebook page
🙂
direi che è ottima per chi è a dieta e non vuole togliersi il piacere di deliziarsi il palato e l'umore, mi piace e ne prenderei volentieri una fetta adesso 🙂 Bacio
🙂
…ma davvero??…dici che si può mangiare anche se si è a dieta??…mi sa che ci voglio credere!!!
ahah ma si crerdiamoci!!
Deliziosa qst torta !!
🙂
Ciao, deve essere proprio buona questa torta. Sono arrivata da te grazie al link Party di maria dolores "Redecorate con Lola godoy". Se ti và di passare da me questo è il mio link :http://sicilianadoc.blogspot.it/
domani voglio provarla!! un bacio, passa da me se ti va io mi sono iscritta 🙂
iremymakeup.blogspot.com
Ho comprato da poco il cacao amaro e le gocce di cioccolato..Era destino hahahaha
Ti dirò come mi verrà 🙂